Circolo Tennis
Circolo Tennis
Politica

Circolo Tennis Andria, Laura Di Pilato (F.D.): "I concessionari non avrebbero mai pagato la Tari"

Chieste delucidazioni in merito, attraverso delle interrogazioni, che non hanno ancora avuto risposta

Si accendono i riflettori su un' altra vicenda che attiene un bene comunale: il Circolo Tennis Andria.
L'avvocato Laura Di Pilato, consigliere di Fronte Democratico ed appartenente al Gruppo Misto, ha messo in luce una vicenda che adesso viene portata alla ribalta dell'opinione pubblica.

"Il Circolo Tennis di Andria veniva dato in affidamento il 12 giugno del 2007 in concessione per la esigua somma di euro 5.000 annui, per la durata di 9 anni. Detta concessione scadeva in data 12 giugno 2016.
In data 16 gennaio 2017 tale concessione è stata prorogata in favore dell'ass.ne Circolo Tennis di Andria fino all'affidamento della nuova concessione, agli stessi patti e condizioni iniziali. Ebbene, ad oggi, febbraio 2019, non vi è stato nessun nuovo affidamento della nuova concessione con l'aggravante che la determina dirigenziale n. 62 del 16 gennaio del 2017 non reca nessun termine per effettuare la nuova concessione, dunque, tale determina risulta essere illegittima e oltretutto improponibile. A distanza di due anni mi chiedo perché si decide di aspettare tutto questo lasso di tempo? Quale magagna nasconde tale manovra? Non basta aver emesso una determina illegittima?
Ma udite, udite, anzi leggete, da alcune mie verifiche risulta che i concessionari del circolo tennis non hanno mai pagato la Tari così come dovrebbero fare tutti i cittadini.
Ho personalmente, in data 21 gennaio e con sollecito il 1 e il 12 febbraio del corrente anno, inviato agli uffici comunali, delle interrogazioni per sapere se i concessionari del circolo tennis avessero pagato il contributo Tari, ma gli uffici e il sindaco non hanno avuto il coraggio di rispondere.
Tutto questo si chiama, se gli addetti ai lavori non l'hanno ancora capito: danno erariale.
Mi verrebbe da rinominare il Circolo Tennis di Andria in "Circolo Politico Tennis di Andria". Evidentemente, qualche amico politico compiacente preferisce il silenzio. La magistratura indagherà!", conclude la nota dell'avvocato Laura Di Pilato di Fronte Democratico.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • tari
  • circolo tennis andria
  • laura di pilato
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.