sistema Safer place
sistema Safer place
Cronaca

Circa 200 infrazioni con la SaferPlace in soli 2 giorni di agosto

Rilevate ben 132 mancate revisioni

Continua a mietere.....infrazioni al Codice della strada il sistema SaferPlace, l'innovativo apparato in dotazione alla Polizia Municipale di Andria. In sole due uscite nel mese di agosto, esattamente i giorni 7 ed 11 agosto sono state rilevate circa 200 infrazioni al Codice della Strada.

Dal Comando della Polizia Municipale di piazza Trieste e Trento, viene ormai settimanalmente aggiornata la statistica delle infrazioni raccolte. Questa volta è il Tenente Vito Campanale della Polizia Municipale, a fornirci l'ennesimo report, che malgrado il particolare periodo estivo, segna una vera e propria impennata delle infrazioni rilevate: per divieto di sosta 64 infrazioni, per veicoli senza l'assicurazione sulla responsabilità civile 5 infrazioni mentre sono ben 132 i veicoli incappati senza la regolare revisioni. Per loro circa 200 euro di multa più la menzione sulla carta di circolazione.

Numeri quindi di tutto rispetto quelli che si vanno registrando ad Andria che negli ultimi mesi hanno visto una crescita del numero dei veicoli sottoposti a revisioni e di quelli per i quali è stata rinnovata l'assicurazione RC obbligatoria. Numeri che lascerebbero quindi ben sperare in una sorta di cambio di tendenza nelle abitudini di guida in una delle città in Italia con il più alto numero di veicoli circolanti per numero di abitanti.

Al momento, è bene ricordarlo il sistema SaferPlace, nel "disordine stradale" presente nelle strade di Andria non ha ancora provveduto a sanzionare coloro che usano il cellulare in auto o che non usano la cintura di sicurezza, le violazioni raccolte sarebbero centinaia e centinaia i pochissime ore.

Sia l'assessore Giuseppe Raimondi che il Comandante della Polizia Municipale Riccardo Zingaro sono fiduciosi che questa avanzatissima tecnologia video-based, stia lentamente cambiando le abitudini (incivili) di guida di buona parte degli automobilisti andriesi e non. "Non abbasseremo la guardia se sarà necessario per aumentare il livello di sicurezza sulle nostre strade. Il nostro obiettivo è quello di ridurre l'incidentalità stradale e migliorare la qualità della vita", fanno sapere dal Comando della Polizia Municipale.

Per settembre sono attese rilevanti novità: la prima riguarda il numero di agenti di P.M. in grado di utilizzare questo particolare strumento altamente tecnologico. Si aggiungeranno alle attuali altre 4 unità. Inoltre dovrebbe essere predisposto un secondo veicolo dotato di questa strumentazione. L'obiettivo è infatti quello di consentire alla Polizia Municipale di Andria di rilevare il maggior numero di violazioni al Codice della Strada, stando in macchina con l'uso di questa particolare tecnologia altamente qualificata, che ricordiamo essere di origine israeliana. Inoltre, sfruttando le funzionalità on-line, di consentire di identificare immediatamente i veicoli rubati attraverso la banca dati unica delle Forze dell'ordine, oltre quelli privi di assicurazione o che abbiano la revisione scaduta, come sta accadendo adesso.
  • polizia municipale andria
  • polizia municipale
Altri contenuti a tema
Tir bulgaro finisce contro il guard rail: tangenziale bloccata per alcune ore Tir bulgaro finisce contro il guard rail: tangenziale bloccata per alcune ore E' accaduto intorno alle ore 18,30. Sul posto Polizia Locale e Vigili del fuoco. Le FOTO
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Operazione della Polizia locale di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in pronto soccorso
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita E' accaduto questa mattina, poco prima delle ore 13. Sul posto Polizia Locale e 118
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.