Sensi - Troia
Sensi - Troia
Territorio

Cinghiali sulla Murgia: il Prefetto Sensi incontra il vice presidente del Parco Troia

L'Ente Parco ha inteso trovare strategie comuni per tutelare automobilisti ed agricoltori

A seguito della richiesta fatta a settembre, il vice Presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Cesare Troia ha incontrato, questa mattina a Barletta, presso la sede dell'Ufficio territoriale del Governo, il Prefetto di Barletta Andria Trani, dott. Emilio Dario Sensi per fare il punto sulla situazione per quanto riguarda la gestione dei cinghiali sull'intero territorio, soprattutto per quanto riguarda la viabilità stradale.

Un incontro costruttivo in cui l'Ente Parco ha sottoposto al Prefetto le principali problematiche derivanti dalla massiccia presenza di ungulati sul territorio (dall'incolumità sulle strade ai danni per l'agricoltura) proponendo anche soluzioni e provvedimenti da prendere per porre un argine al fenomeno: la cattura attraverso l'installazione di gabbie di grandi dimensioni, l'apposizione di cartelli per interdire l'accesso affinché le operazioni di cattura possano svolgersi nel modo più tranquillo e sicuro possibile, l'apposizione di limiti di velocità, indicatori luminosi e tutti gli strumenti che avvisino del pericolo sulle strade.

I suggerimenti, positivamente accolti dal Prefetto Sensi, verranno formalizzati dall'Ente Parco che ha ottenuto, oggi, la disponibilità ad accoglierli da parte del Prefetto stesso, in una sinergia d'intenti che, evidenzia il vice Presidente Troia, «ci vuole sinergia tra le diverse Istituzioni per raggiungere i risultati. Finora l'unica azione di contrasto ai cinghiali è stata posta in essere dal Parco. L'Ente è ancora una volta in prima linea per la difesa dell'incolumità delle persone e il contenimento della specie. Ringraziamo il Prefetto Sensi per la disponibilità mostrata e restiamo in attesa della chiamata da parte del Prefetto di Bari, Marilisa Magno, per poter condividere anche con lei le nostre istanze e pensare a un tavolo unico di concertazione per la soluzione del problema».

Inoltre, il vicepresidente si è fatto carico di sottolineare le numerose rapine che avvengono ai danni degli ambulanti lungo il percorso all'interno del Parco.
Il Prefetto Sensi ha preso atto di quanto segnalato dal vice Presidente Troia, garantendo la massima disponibilità da parte della Prefettura a coordinare i soggetti istituzionali a vario titolo interessati alla problematica (Forze di Polizia, Regione, Comuni, enti proprietari delle strade e lo stesso Parco), affinché si possa adottare una strategia comune per contrastare il fenomeno, con l'obiettivo di tutelare l'incolumità degli automobilisti, le produzioni agricole e l'ambiente circostante.
  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia "Fratelli d'Italia accoglie con favore questa scelta"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.