render della Ciclopolitana per Andria
render della Ciclopolitana per Andria
Vita di città

Ciclopolitana per Andria: «Ecco come la città potrà essere sempre più a dimensione umana»

Andria Bene in Comune presenta alcuni render del progetto che ne dimostrano la fattibilità

«La settimana scorsa abbiamo lanciato l'idea di una Ciclopolitana per Andria, praticamente un sistema di "corsie ciclabili" tracciate sulle stesse strade percorse dalle auto, ma destinate prevalentemente ad essere usate dalle biciclette».

Il movimento "Andria Bene in Comune", nel presentare alcuni render dell'importante progetto di mobilità alternativa, risponde ad alcuni dubbi sorti su questo progetto di Ciclopolitana, dimostrandone la fattibilità.

«Il primo tratto che abbiamo proposto è lungo circa 4 km. Parte dal quartiere San Valentino e arriva in viale Istria, passando per via Paganini (via su cui si affacciano diversi istituti scolastici), e intersecando a un certo punto la "Ciclovia della Trifora", che porta al Castel del Monte.
Oggi diffondiamo i render che alcuni professionisti hanno preparato in maniera volontaria, per dimostrare concretamente come verrebbe la Ciclopolitana una volta realizzata, e quanto questo progetto sia fattibile.

Nel dibattito che è nato dopo la nostra proposta, ci sono arrivati molti incoraggiamenti ad andare avanti e anche qualche dubbio, dubbi a cui vogliamo rispondere.

1) Alcuni hanno detto che al Comune di Andria non ci sono i soldi e che è inutile perdere tempo con queste cose.
A questo rispondiamo che è vero che non ci sono soldi, ma la forza di questa proposta è proprio il fatto che può essere realizzata con pochissimi fondi, perché si tratta di tracciare solo delle linee sull'asfalto. Non abbiamo proposto di costruire piste ciclabili le quali, è vero, hanno bisogno di molti soldi per essere create. Abbiamo proposto solo delle corsie ciclabili, che andrebbero solo tracciate con la vernice.

2) Il secondo dubbio è quello riguardante la sicurezza. E' stato detto che queste corsie, condividendo la carreggiata con le auto, non sarebbero sicure per i ciclisti.
A questo rispondiamo che è vero che le corsie ciclabili sono meno sicure delle piste ciclabili, ma le corsie ciclabili sono sempre meglio che non avere niente. Al momento le biciclette e i velocipedi di ogni tipo già percorrono le stesse strade delle auto, e non c'è neanche una linea per terra a indicare il tratto che sarebbe loro riservato. Per questo spesso i velocipedi finiscono per percorrere marciapiedi e zone pedonali diventando pericolosi per i pedoni. Se ci fosse una linea tracciata sull'asfalto a dividere idealmente le zone, i fruitori della strada saprebbero almeno qual è il tracciato a loro dedicato e sicuramente aiuterebbe a mettere ordine nel traffico. Ripetiamo, le piste ciclabili sarebbero l'ideale, ma in attesa di trovare i fondi per costruirne, le corsie sarebbero già un aiuto in più», conclude la nota di Andria Bene in Comune.
render della Ciclopolitana per Andriarender della Ciclopolitana per Andriarender della Ciclopolitana per Andriarender della Ciclopolitana per Andriarender della Ciclopolitana per Andriarender della Ciclopolitana per Andria
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.