pulizia canalone Ciappetta Camaggio
pulizia canalone Ciappetta Camaggio
Vita di città

Ciappetta-Camaggio: un "canalone" di rifiuti

Le immagini dello scempio in un video diventato virale

Acque piovane che defluiscono, a malapena, tra cumuli di rifiuti, portando con se uno strascico di bottiglie di plastica e altre schifezze varie, che si dirigono verso del depuratore cittadino, non prima di aver attraversato il lungo tratto cittadino.
Stiamo parlando dell'ennesimo scempio ambientale perpetrato sul canale Ciappetta-Camaggio, testimoniato da un video -realizzato dall'associazione ambientalista 3place di Andria- che in queste ore è stato postato sui social e, come accade sempre più spesso, divenuto virale ricevendo tante condivisioni ed ogni sorta di commento.

Purtroppo bisogna aggiungere che malgrado tutti gli appelli a rispettare l'ambiente e soprattutto a salvaguardarlo, visto le ultime meritorie azioni intraprese dall'instancabile associazione "Onda d'urto uniti contro il cancro", si continua a considerare questo sfogo naturale -sia pure cementato- che dalla Murgia porta le acque piovane verso la costa, una sorta di discarica a cielo aperto, dove gettare, insudiciare e deturpare è cosa abituale.

Proprio qualche giorno fa avevamo dato conto dell'ennesima opera di pulizia compiuta dal Comune per il tramite della Società Sangalli, in cui erano stati raccolti camionate e camionate di ogni sorta di scarti, da quelli urbani agli industriali, senza tralasciare amianto, plastica ed anche qualche bella scocca di auto rubata.

Anche noi, pertanto, riteniamo utile dare pubblica testimonianza di come l'inciviltà e l'imbecillità di pochi, contribuiscano a creare quel diffuso stato di degrado, che crea seri problemi di ordine igienico sanitario a tutta la collettività.


  • Rifiuti
  • canalone ciappetta camaggio
  • Reati ambientali
  • degrado
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.