pulizia canalone Ciappetta Camaggio
pulizia canalone Ciappetta Camaggio
Vita di città

Ciappetta-Camaggio: un "canalone" di rifiuti

Le immagini dello scempio in un video diventato virale

Acque piovane che defluiscono, a malapena, tra cumuli di rifiuti, portando con se uno strascico di bottiglie di plastica e altre schifezze varie, che si dirigono verso del depuratore cittadino, non prima di aver attraversato il lungo tratto cittadino.
Stiamo parlando dell'ennesimo scempio ambientale perpetrato sul canale Ciappetta-Camaggio, testimoniato da un video -realizzato dall'associazione ambientalista 3place di Andria- che in queste ore è stato postato sui social e, come accade sempre più spesso, divenuto virale ricevendo tante condivisioni ed ogni sorta di commento.

Purtroppo bisogna aggiungere che malgrado tutti gli appelli a rispettare l'ambiente e soprattutto a salvaguardarlo, visto le ultime meritorie azioni intraprese dall'instancabile associazione "Onda d'urto uniti contro il cancro", si continua a considerare questo sfogo naturale -sia pure cementato- che dalla Murgia porta le acque piovane verso la costa, una sorta di discarica a cielo aperto, dove gettare, insudiciare e deturpare è cosa abituale.

Proprio qualche giorno fa avevamo dato conto dell'ennesima opera di pulizia compiuta dal Comune per il tramite della Società Sangalli, in cui erano stati raccolti camionate e camionate di ogni sorta di scarti, da quelli urbani agli industriali, senza tralasciare amianto, plastica ed anche qualche bella scocca di auto rubata.

Anche noi, pertanto, riteniamo utile dare pubblica testimonianza di come l'inciviltà e l'imbecillità di pochi, contribuiscano a creare quel diffuso stato di degrado, che crea seri problemi di ordine igienico sanitario a tutta la collettività.


  • Rifiuti
  • canalone ciappetta camaggio
  • Reati ambientali
  • degrado
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.