pulizia canalone Ciappetta Camaggio
pulizia canalone Ciappetta Camaggio
Vita di città

Ciappetta-Camaggio: un "canalone" di rifiuti

Le immagini dello scempio in un video diventato virale

Acque piovane che defluiscono, a malapena, tra cumuli di rifiuti, portando con se uno strascico di bottiglie di plastica e altre schifezze varie, che si dirigono verso del depuratore cittadino, non prima di aver attraversato il lungo tratto cittadino.
Stiamo parlando dell'ennesimo scempio ambientale perpetrato sul canale Ciappetta-Camaggio, testimoniato da un video -realizzato dall'associazione ambientalista 3place di Andria- che in queste ore è stato postato sui social e, come accade sempre più spesso, divenuto virale ricevendo tante condivisioni ed ogni sorta di commento.

Purtroppo bisogna aggiungere che malgrado tutti gli appelli a rispettare l'ambiente e soprattutto a salvaguardarlo, visto le ultime meritorie azioni intraprese dall'instancabile associazione "Onda d'urto uniti contro il cancro", si continua a considerare questo sfogo naturale -sia pure cementato- che dalla Murgia porta le acque piovane verso la costa, una sorta di discarica a cielo aperto, dove gettare, insudiciare e deturpare è cosa abituale.

Proprio qualche giorno fa avevamo dato conto dell'ennesima opera di pulizia compiuta dal Comune per il tramite della Società Sangalli, in cui erano stati raccolti camionate e camionate di ogni sorta di scarti, da quelli urbani agli industriali, senza tralasciare amianto, plastica ed anche qualche bella scocca di auto rubata.

Anche noi, pertanto, riteniamo utile dare pubblica testimonianza di come l'inciviltà e l'imbecillità di pochi, contribuiscano a creare quel diffuso stato di degrado, che crea seri problemi di ordine igienico sanitario a tutta la collettività.


  • Rifiuti
  • canalone ciappetta camaggio
  • Reati ambientali
  • degrado
Altri contenuti a tema
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.