Via Fornaci
Via Fornaci
Vita di città

Ciappetta-Camaggio e via Fornaci: degrado ancora nel mirino dei residenti

I cittadini denunciano nuovamente la sporcizia presente nei pressi dell’Asl Bt

Proseguono le proteste relative alla sporcizia ed al degrado in cui versa la zona Ciappetta-Camaggio, esattamente nella zona situata a pochi passi dalla sede della Direzione generale dell'Asl Bt. Nonostante la situazione sia stata, in passato, più volte segnalata alle istituzioni non si è ottenuto ancora nessun riscontro, motivo per cui i residenti ritornano all'attacco, denunciando nuovamente questo increscioso fenomeno.

Un nostro utente, addirittura, dichiara: "ci sono tombini spesso lasciati pericolosamente aperti, dalla quale sbucano roditori ed altri animali poco piacevoli. Perché non si interviene? Forse si attende che accada qualche spiacevole incidente? ".

Senza dimenticare, infatti che l'apertura dei tombini può rappresentare un pericolo per i passanti che, in un momento di distrazione, potrebbero inciamparvi.

"Una zona questa che non è stata mai adeguatamente valorizzata dalle amministrazioni comunali succedutesi negli anni" sottolineano invece, i residenti di via Fornaci che più volte hanno rimarcato il problema.

Infatti, come si può ben notare dalle foto, un tratto della strada di via Fornaci risulta dissestata e ricoperta per buona parte da erba che cresce incontrollata un po' ovunque. Così come risulta, in uno stato di completo abbandono, il Centro di Aggregazione intitolato al beato "Padre Pino Puglisi", composto da una sala polivalente con 160 posti a sedere ed i relativi ambienti di servizio, uffici, servizi igenici pubblici, area esterna attrezzata con grandinate, campo sportivo, un campo da bocce, spazio giochi per i bambini ed un anfiteatro da 300 posti. Una struttura preziosa che avrebbe dovuto rappresentare una svolta del quartiere Fornaci, inaugurata per ben due volte dall'amministrazione di centro destra capitanata da Nicola Giorgino, ma che continua a rappresentare il simbolo del decadimento della città di Andria.

Dunque, alla luce di quanto detto, i residenti lanciano un appello al Commissario Prefettizio, Gaetano Tufariello, affinché possa dare un contributo essenziale per contrastare questo scempio e ridare la giusta dignità ad un quartiere, che forse è stato fin troppo bistrattato e trascurato nelle sue necessità più elementari.
  • asl bat
  • canalone ciappetta camaggio
  • degrado
Altri contenuti a tema
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Il sindacato scrive alla direzione generale e chiede un incontro, a rischio l’efficienza stessa del servizio
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.