Via Fornaci
Via Fornaci
Vita di città

Ciappetta-Camaggio e via Fornaci: degrado ancora nel mirino dei residenti

I cittadini denunciano nuovamente la sporcizia presente nei pressi dell’Asl Bt

Proseguono le proteste relative alla sporcizia ed al degrado in cui versa la zona Ciappetta-Camaggio, esattamente nella zona situata a pochi passi dalla sede della Direzione generale dell'Asl Bt. Nonostante la situazione sia stata, in passato, più volte segnalata alle istituzioni non si è ottenuto ancora nessun riscontro, motivo per cui i residenti ritornano all'attacco, denunciando nuovamente questo increscioso fenomeno.

Un nostro utente, addirittura, dichiara: "ci sono tombini spesso lasciati pericolosamente aperti, dalla quale sbucano roditori ed altri animali poco piacevoli. Perché non si interviene? Forse si attende che accada qualche spiacevole incidente? ".

Senza dimenticare, infatti che l'apertura dei tombini può rappresentare un pericolo per i passanti che, in un momento di distrazione, potrebbero inciamparvi.

"Una zona questa che non è stata mai adeguatamente valorizzata dalle amministrazioni comunali succedutesi negli anni" sottolineano invece, i residenti di via Fornaci che più volte hanno rimarcato il problema.

Infatti, come si può ben notare dalle foto, un tratto della strada di via Fornaci risulta dissestata e ricoperta per buona parte da erba che cresce incontrollata un po' ovunque. Così come risulta, in uno stato di completo abbandono, il Centro di Aggregazione intitolato al beato "Padre Pino Puglisi", composto da una sala polivalente con 160 posti a sedere ed i relativi ambienti di servizio, uffici, servizi igenici pubblici, area esterna attrezzata con grandinate, campo sportivo, un campo da bocce, spazio giochi per i bambini ed un anfiteatro da 300 posti. Una struttura preziosa che avrebbe dovuto rappresentare una svolta del quartiere Fornaci, inaugurata per ben due volte dall'amministrazione di centro destra capitanata da Nicola Giorgino, ma che continua a rappresentare il simbolo del decadimento della città di Andria.

Dunque, alla luce di quanto detto, i residenti lanciano un appello al Commissario Prefettizio, Gaetano Tufariello, affinché possa dare un contributo essenziale per contrastare questo scempio e ridare la giusta dignità ad un quartiere, che forse è stato fin troppo bistrattato e trascurato nelle sue necessità più elementari.
  • asl bat
  • canalone ciappetta camaggio
  • degrado
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.