Chiusura via Barletta e via Vecchia Barletta
Chiusura via Barletta e via Vecchia Barletta
Vita di città

Chiusura via Barletta e via Vecchia Barletta: percorso alternativo in tilt per la mole di traffico

Presidio della Polizia Locale, posizionati in serata altri cartelli indicatori

Lunghe file di auto hanno accompagnato il primo giorno di chiusura di via Barletta e via Vecchia Barletta, a causa dei lavori di scavo per l'interramento del tratto urbano della linea della Ferrotramviaria.

Automobilisti disorientati e segnaletica insufficiente sono stati i tratti salienti di questa novità per la mobilità urbana. Nonostante il presidio della Polizia Locale e degli ulteriori segnali stradali collocati in serata, il traffico è continuato ad essere molto sostenuto.

L'invito rivolto alla cittadinanza è quello non solo di cercare di utilizzare il meno possibile l'auto negli attraversamenti del tratto ferroviario che corre all'altezza di via Barletta e via Vecchia Barletta ma di allargare il percorso o utilizzando viale Ovidio per andare al quartiere Monticelli passando per il ponte su via vecchia Barletta (nei pressi del distributore di benzina) o viale Orazio, in questo caso passando per la chiesa di Sant'Andrea apostolo e proseguendo per via Ospedaletto.
Chiusura via Barletta e via Vecchia BarlettaChiusura via Barletta e via Vecchia Barletta
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.