Casello Autostradale
Casello Autostradale
Politica

Chiusura del casello autostradale di Canosa: la vicenda approda in Parlamento

Sempre critica la circolazione stradale nel nord barese, anche per i lavori del tratto della ex sp 231 Andria-Canosa

La regolare percorribilità stradale nel nord barese resta sempre difficile. Ai lunghi lavori di allargamento in corso da ormai molti mesi sulla ex sp 231 Andria Canosa di Puglia, i tortuosi e stretti percorsi alternativi da Montegrosso e Troianelli, si aggiunge la chiusura dal 19 novembre scorso del casello autostradale di Canosa dell'A/14
Su sollecitazione del consigliere regionale Francesco Ventola, Fratelli d'Italia ha interrogato il Ministro dei trasporti, per voce del deputato pugliese Marcello Gemmato, per fare luce sui reali motivi della chiusura del transito autostradale, nel tratto in entrata verso Pescara e in uscita da Bari ed in per conoscere quando manca ancora per la riapertura del casello da parte della Società "Autostrade per l'Italia".

Non è infatti chiaro se si tratti di un provvedimento adottato a titolo precauzionale, in seguito alle programmate attività di ispezione effettuate sul cavalcavia di svincolo della stessa stazione per ulteriori approfondimenti tecnici -come Autostrade ha dichiarato in un comunicato stampa- oppure di un problema di staticità strutturale, relativo al cavalcavia stesso, la cui "gravità" avrebbe reso necessari ulteriori ed evidentemente lunghi approfondimenti tecnici.

Resta il fatto che anche questa chiusura ha compromesso la viabilità generale e i trasporti nel nord barese, tanto da generare non pochi problemi a studenti e lavoratori pendolari che percorrono quotidianamente con l'A/14 il tratto della ex provinciale 231, ora n. 2 Andria-Canosa e SP 2 Foggia-Canosa dove sono in corso lavori di manutenzione- costringendo, a seguire percorsi alternativi più lunghi e pericolosi.
  • regione puglia
  • autostrada a14
Altri contenuti a tema
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.