Polizia locale
Polizia locale
Vita di città

Chiuso reparto di macelleria in attività commerciale ad Andria

Sicurezza alimentare e abbandono di rifiuti speciali

La Polizia Locale, congiuntamente alla ASL, ha effettuato controlli per la verifica del rispetto della normativa inerente la qualità, tracciabilità degli alimenti.
Il controllo è stato eseguito dopo che erano pervenute segnalazioni al Comando di Polizia Locale relative all'abbandono di scarti provenienti dalla macellazione di animali. L'attività investigativa è avvenuta con l'ausilio delle telecamere del sistema di videosorveglianza presenti in zona.


La Polizia locale ha individuato il responsabile dell'illecito: un uomo di origine straniera, titolare di una attività commerciale.
A seguito di attività ispettiva, all'interno dell'esercizio commerciale, adibito alla vendita di alimenti, e precisamente nel reparto macelleria, gli Agenti della Polizia
Locale e i veterinari dell'Asl, hanno rinvenuto 20 kg di carni privi della documentazione relativa alla tracciabilità ed in pessimo stato di conservazione. Il titolare, sprovvisto anche di tutte le certificazioni obbligatorie HACCP, è stato diffidato alla prosecuzione dell'attività di macellazione e di vendita delle carni.

Inoltre, gli alimenti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo. Nei confronti del titolare sono state elevate sanzioni per un totale di 2.000 euro.
Lo stesso è stato deferito all'Autorità Giudiziaria per abbandono di rifiuti speciali e segnalato all'ufficio tributi per evasione sulla tassa rifiuti.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Lunedì mattina di incidenti stradali ad Andria, tre in poche ore: distrazione e velocità Lunedì mattina di incidenti stradali ad Andria, tre in poche ore: distrazione e velocità Ecco il report della Polizia Locale intervenuta per i rilievi e la raccomandazione di maggiore responsabilità alla guida
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.