Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Chiusi due circoli privati di Andria da parte della Polizia di Stato

Consentivano l’accesso e l’esercizio di attività di gioco ad alcuni avventori senza le prescritte autorizzazioni

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato, nell'ambito di capillari servizi di controllo del territorio svolti contestualmente ad una serie di accertamenti amministrativi, ha sanzionato i responsabili di due circoli privati di Andria, che consentivano l'accesso e l'esercizio di attività di gioco ad alcuni avventori senza le prescritte autorizzazioni.

In particolare, personale dell'Ufficio di Polizia Amministrativa e di Sicurezza riscontrava la presenza di persone non tesserate intente a svolgere attività di gioco all'interno di alcuni locali sede di altrettanti circoli privati, in violazione di quanto prescritto dagli artt. 86 comma 1 e 17 bis comma 1 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, con conseguente applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria per oltre 6000 euro nel complesso e con ammissione al pagamento in misura ridotta entro 60 giorni dalla contestazione.

A seguito di quanto contestato, il Comune di Andria, in qualità di autorità competente al rilascio delle licenze per lo svolgimento dei giochi in tali ambiti ed in applicazione a quanto statuito nell'art 17 ter del T.U.L.P.S. emetteva, a carico dei rappresentanti degli esercizi, specifica ordinanza di immediata cessazione delle attività, alla cui esecuzione provvedeva la Polizia di Stato mediante notifica dei provvedimenti e materiale chiusura dei locali.
L'intensificazione delle attività di controllo proseguirà anche nelle prossime settimane.
  • Comune di Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.