scuola
scuola
Cronaca

Chiuse le scuole superiori di Andria domani e giovedì per il terremoto

La decisione del Commissario prefettizio: disposta la chiusura degli istituti per consentire i controlli dei tecnici provinciali

Il Commissario prefettizio di Andria Gaetano Tufariello, ha disposto la chiusura delle scuola secondarie di secondo grado per la giornata di domani, mercoledì 22 maggio 2019, e giovedì 23 maggio. È quanto si legge nell'ordinanza commissariale emanata oggi in seguito al forte terremoto che ha scosso l'intero territorio della sesta provincia, con epicentro a Barletta.

Subito dopo la scossa i tecnici comunali hanno attivato una ricognizione di tutti gli edifici scolastici comunali: fortunatamente all'esito dei sopralluoghi hanno verificato l'insussistenza di problemi strutturali degli edifici scolastici comunali.

La chiusura degli istituti superiori è stata disposta al fine di provvedere alla verifica degli istituti scolastici di proprietà/competenza provinciale, che non è potuta avvenire nella giornata di oggi. L'interruzione delle attività scolastiche dunque sarà necessaria per consentire ai tecnici provinciali di effettuare le verifiche dei plessi scolastici di loro competenza, rilasciando attestazione in merito all'assenza di danni, pericoli o altre situazioni ostative alla ripresa delle attività scolastiche

In allegato il documento ufficiale pubblicato sull'albo pretorio del Comune di Andria.
  • Scuola
  • terremoto
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Terremoto nella notte sul Gargano Terremoto nella notte sul Gargano La scossa di magnitudo 3.8, è stata registrata alle ore 3.30 dall'INGV
Di nuovo terremoto: scossa avvertita ad Andria Di nuovo terremoto: scossa avvertita ad Andria L'epicentro è in Basilicata
Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano I volontari della provincia di Foggia stanno monitorando il territorio
Terremoto questa sera: forte scossa ad Andria ed in tutto il nord barese Terremoto questa sera: forte scossa ad Andria ed in tutto il nord barese Avvertito nitidamente in città
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.