edicola giornali
edicola giornali
Attualità

Chioschi ed edicole in città, concessioni prorogate al 31 dicembre 2023

Lacoppola: «Decisione presa in ottemperanza alla direttiva del consiglio Consiglio di Stato di novembre»

La ripartizione Patrimonio della Regione Puglia rende noto che è stata prorogata al 31 dicembre 2023 la durata delle concessioni relative a chioschi ed edicole presenti sul territorio comunale .

Il provvedimento riguarda gli operatori economici che hanno presentato alla Ripartizione Patrimonio richiesta di rinnovo della concessione entro il termine del 31 luglio 2021 ovvero hanno giustificato la trasmissione tardiva dell'istanza.

La scelta della proroga da parte dell'amministrazione comunale si è resa necessaria in ossequio alle statuizioni delle sentenze del Consiglio di Stato in applicazione della direttiva Bolkstein, in attesa di un provvedimento normativo auspicato dallo stesso organo di giustizia amministrativa. Ciò consente agli operatori economici di proseguire la propria attività senza soluzione di continuità e di cercare di superare, senza intoppi burocratici, le difficoltà dovute alla pandemia e alla crisi della carta stampata.

«In ottemperanza alle sentenze del Consiglio di Stato dello scorso novembre - commenta l'assessore al Patrimonio Vito Lacoppola - abbiamo prorogato alla fine del 2023 la validità delle concessioni in essere relative ai chioschi e alle edicole sul territorio comunale, consapevoli di quanto la pandemia abbia influito negativamente su questa categoria di operatori commerciali, nell'attesa di un provvedimento normativo che tuteli in maniera più specifica attività quali quelle delle edicole, che garantiscono una informazione quotidiana ragionata e un punto di riferimento sul territorio».
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.