edicola giornali
edicola giornali
Attualità

Chioschi ed edicole in città, concessioni prorogate al 31 dicembre 2023

Lacoppola: «Decisione presa in ottemperanza alla direttiva del consiglio Consiglio di Stato di novembre»

La ripartizione Patrimonio della Regione Puglia rende noto che è stata prorogata al 31 dicembre 2023 la durata delle concessioni relative a chioschi ed edicole presenti sul territorio comunale .

Il provvedimento riguarda gli operatori economici che hanno presentato alla Ripartizione Patrimonio richiesta di rinnovo della concessione entro il termine del 31 luglio 2021 ovvero hanno giustificato la trasmissione tardiva dell'istanza.

La scelta della proroga da parte dell'amministrazione comunale si è resa necessaria in ossequio alle statuizioni delle sentenze del Consiglio di Stato in applicazione della direttiva Bolkstein, in attesa di un provvedimento normativo auspicato dallo stesso organo di giustizia amministrativa. Ciò consente agli operatori economici di proseguire la propria attività senza soluzione di continuità e di cercare di superare, senza intoppi burocratici, le difficoltà dovute alla pandemia e alla crisi della carta stampata.

«In ottemperanza alle sentenze del Consiglio di Stato dello scorso novembre - commenta l'assessore al Patrimonio Vito Lacoppola - abbiamo prorogato alla fine del 2023 la validità delle concessioni in essere relative ai chioschi e alle edicole sul territorio comunale, consapevoli di quanto la pandemia abbia influito negativamente su questa categoria di operatori commerciali, nell'attesa di un provvedimento normativo che tuteli in maniera più specifica attività quali quelle delle edicole, che garantiscono una informazione quotidiana ragionata e un punto di riferimento sul territorio».
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Che si dividono tra chi ha prenotato al mare o in montagna, chi ha scelto il viaggio all’estero, chi il soggiorno in agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.