edicola giornali
edicola giornali
Attualità

Chioschi ed edicole in città, concessioni prorogate al 31 dicembre 2023

Lacoppola: «Decisione presa in ottemperanza alla direttiva del consiglio Consiglio di Stato di novembre»

La ripartizione Patrimonio della Regione Puglia rende noto che è stata prorogata al 31 dicembre 2023 la durata delle concessioni relative a chioschi ed edicole presenti sul territorio comunale .

Il provvedimento riguarda gli operatori economici che hanno presentato alla Ripartizione Patrimonio richiesta di rinnovo della concessione entro il termine del 31 luglio 2021 ovvero hanno giustificato la trasmissione tardiva dell'istanza.

La scelta della proroga da parte dell'amministrazione comunale si è resa necessaria in ossequio alle statuizioni delle sentenze del Consiglio di Stato in applicazione della direttiva Bolkstein, in attesa di un provvedimento normativo auspicato dallo stesso organo di giustizia amministrativa. Ciò consente agli operatori economici di proseguire la propria attività senza soluzione di continuità e di cercare di superare, senza intoppi burocratici, le difficoltà dovute alla pandemia e alla crisi della carta stampata.

«In ottemperanza alle sentenze del Consiglio di Stato dello scorso novembre - commenta l'assessore al Patrimonio Vito Lacoppola - abbiamo prorogato alla fine del 2023 la validità delle concessioni in essere relative ai chioschi e alle edicole sul territorio comunale, consapevoli di quanto la pandemia abbia influito negativamente su questa categoria di operatori commerciali, nell'attesa di un provvedimento normativo che tuteli in maniera più specifica attività quali quelle delle edicole, che garantiscono una informazione quotidiana ragionata e un punto di riferimento sul territorio».
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.