la Diocesi di Andria pronta per l’Anno Santo 
la Diocesi di Andria pronta per l’Anno Santo 
Religioni

Chiese giubilari e Santuari mariani: la Diocesi di Andria pronta per l’Anno Santo 

Inserita la cappella della masseria di San Vittore, sede del progetto diocesano “Senza Sbarre”

Con un recentissimo decreto vescovile, la Diocesi di Andria ha stabilito le chiese giubilari –con i santuari mariani- per i sacri pellegrinaggi in vista dell'imminente Anno Santo, che avrà inizio a partire dal prossimo 29 dicembre, per concludersi il 28 dicembre del 2025.

Ebbene con la bolla di indizione del giubileo ordinario, "Spes non confundit" oltre a indicare le Porte Sante e le Chiese giubilari in Roma e in altri luoghi del mondo, veniva indicata l'importanza di valorizzare anche a livello locale altri luoghi, come spazi di accoglienza, in cui generare speranza, come per i santuari mariani. Tra i luoghi per i sacri pellegrinaggi vengono individuate, nelle circoscrizioni ecclesiastiche diverse da Roma e dalla Terra Santa, la "Chiesa cattedrale o altre Chiese e luoghi sacri destinati dall'Ordinario".
Il nostro decreto vescovile tra le chiese ed i luoghi di culto più importanti della diocesi andriese, ha voluto inserire anche la Cappella della masseria di San Vittore, in agro di Andria, sede del progetto diocesano "Senza Sbarre". Una sorpresa per alcuni ma non per tanti, considerato che Mons. Luigi Mansi, profondo assertore di questo innovativo progetto sociale, nello spirito di Papa Francesco ha voluto facilitare l'accesso al sacramento della Penitenza, a questo luogo in cui è possibile toccare ogni giorno con mano la "fragilità" dell'uomo e di come è possibile coltivare, con la fede i "semi di speranza" per una nuova vita.

Ammessi a questo percorso spirituale, durante il quale "i pellegrini di speranza non mancheranno di percorrere vie antiche e moderne per vivere intensamente l'esperienza giubilare", con la cappella di San Vittore, sono stati ricomprese la chiesa Cattedrale di Andria "Chiesa Madre di tutti i fedeli della diocesi", anche le Chiese ed Santuari delle tre città della diocesi, ovvero la Chiesa parrocchiale Concattedrale Basilica di San Sabino in Canosa di Puglia; la Chiesa parrocchiale Madre S. Maria Assunta in Minervino Murge, la Chiesa parrocchiale Basilica S. Maria dei Miracoli in Andria, il Santuario S. Maria di Costantinopoli in Canosa di Puglia e la Chiesa parrocchiale Santuario Madonna del Sabato in Minervino Murge.
cappella della masseria di San Vittorecappella della masseria di San Vittorecappella della masseria di San Vittorecappella della masseria di San Vittore
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • Contrada San Vittore
  • mons. luigi mansi
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
  • anno santo
Altri contenuti a tema
Messaggio del Vescovo Mansi per l'inizio dell'Avvento 2025 Messaggio del Vescovo Mansi per l'inizio dell'Avvento 2025 "Un Avvento di incontro: Dio viene, ci visita e rimane"
Costituzioni Conciliari nel 60° anniversario della loro promulgazione: incontro con Mons. Armando Matteo Costituzioni Conciliari nel 60° anniversario della loro promulgazione: incontro con Mons. Armando Matteo Venerdì 28 novembre 2025, alle ore 19,30 presso la Chiesa Madonna della Grazia
I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale Le comunità parrocchiali di Andretta in visita ad Andria e Trani
Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Martedì 25 novembre testimonianze di Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi
Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Il 26 novembre con raduno alle ore 20:00 presso l'Oratorio salesiano
Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Sabato 22 novembre, in occasione della memoria di Santa Cecilia, alla chiesa di San Francesco, ore 18
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.