Diocesi Andria
Diocesi Andria
Religioni

Al via la VIII Settimana Biblica Diocesana

Eventi dal 15 al 17 febbraio presso la Chiesa San Paolo Apostolo

"La parola di Dio è lo specchio del cristiano". Questa frase di Clemente Alessandrino, ispira il titolo della VIII Settimana biblica diocesana che si terrà presso la Chiesa di san Paolo apostolo di Andria dal 15 al 17 febbraio. In questo anno pastorale, in cui la comunità diocesana guarda a Gesù come modello e sorgente di una nuova umanità, è imprescindibile indagare nella sacra Scrittura i tratti dell'umanesimo di Cristo. La Bibbia parla di Gesù, indica in Lui l'uomo nuovo e perfetto. Il programma della settimana cerca di rendere concreto questo grande obiettivo. Nella prima serata don Guido Benzi, docente di esegesi biblica presso la Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna e per anni direttore dell'Ufficio Catechistico nazionale, parlerà dei cantici del servo nel libro del profeta Isaia. In questi testi la tradizione cristiana ha intravisto i tratti di Cristo uomo dei dolori. Serata significativa la prima, perché il riferimento alla passione del Signore indirizza la mente verso la Sacra Spina, di cui si attende il prodigio il prossimo 25 marzo. "Il racconto di Dio nell'umanità di Cristo nel vangelo di Giovanni" è il tema della seconda serata che sarà guidata da suor Elena Bosetti, docente di esegesi presso l'Istituto di Teologia della vita consacrata Claretianum di Roma. La settimana sarà conclusa da don Aldo Martin, docente di esegesi presso la Facoltà Teologica del Triveneto, che aiuterà a scoprire in cosa il cristiano possa essere un uomo nuovo secondo il pensiero paolino. L'appuntamento della settimana biblica come sempre è rivolto a tutte le nostre comunità parrocchiali e in particolar modo agli operatori pastorali.

Ecco il programma degli eventi:

- 15 febbraio:"Uomo dei dolori che ben conosce il patire" (Is 53,3). I cantici del servo nel libro del profeta Isaia - Don Guido Benzi (Docente di Esegesi Biblica presso la Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna)

- 16 febbraio: "Ecco l'uomo" (Gv 19,5). Il racconto di Dio nell'umanità di Cristo nel vangelo di Giovanni - Suor Elena Bosetti (docente di esegesi presso l'Istituto di Teologia della vita consacrata Claretianum di Roma)

- 17 febbraio: "Se uno è in Cristo è una creatura nuova" (2 Cor 5,17). Il cristiano come uomo nuovo nel pensiero paolino - Don Aldo Martin (docente di esegesi presso la Facoltà Teologica del Triveneto)
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.