Santola Quacquarelli, Dirigente Settore Mobilità Andria
Santola Quacquarelli, Dirigente Settore Mobilità Andria
Enti locali

CGIL FP, solidarietà all'ing. Quacquarelli: "Un indennizzo dal Comune"

"I dipendenti sono spesso oggetto di atti intimidatori e aggressioni"

La FP-CGIL, in una nota esprime solidarietà e sostegno alla dirigente del Comune di Andria Ing. Santola Quacquarelli, che qualche giorno fa ha subito un grave atto intimidatorio, con grave danneggiamento della propria villa nei pressi di Castel del Monte ad opera di ignoti.

"L'episodio -si legge nella nota a firma di Mauro Moschetta, MIchele Tedesco, Raffaele Di Renzo, Gino Marzano e Liana Abbascià-, non sappiamo se riconducibile all'attività professionale della dirigente, è in ogni caso un atto inqualificabile, che se non è stigmatizzato in maniera adeguata, può diffondersi tra il personale la sensazione di solitudine ed abbandono da parte delle istituzioni cittadine nel confronti di chi quotidianamente è al servizio del pubblico.
Si ha la percezione che, la stragrande maggioranza dei dipendenti è convinta che l' azione intimidatrice non sia stata rivolta solo alla collega bensì alla istituzione pubblica Municipale, perciò siamo convinti, che resteranno sereni a svolgere il proprio lavoro, forse poco apprezzato, ma sicuramente fortemente presenti nella quotidiana realtà della nostra città. Efficacia dimostrata dal fatto che i dipendenti sono spesso oggetto di atti intimidatori e aggressioni, amaramente consapevoli di trovare poco riscontro e poca riconoscenza per l'abnegazione profusa nell'espletamento delle attività istituzionali e con la quasi certezza che, i danni subiti resteranno sempre e solo a loro carico.

La scrivente O.S. pertanto, propone l'idea nel determinare per conto dell' Amministrazione Comunale la costituzione, con risorse del bilancio comunale o con altre risorse, di un "Fondo di Solidarietà" che possa essere utilizzato per indennizzare tutti coloro che - dipendenti comunali o semplici cittadini - subiscono danni nell'espletamento del proprio mandato di servizio , soprattutto in tema di legalità e anti-corruzione, quale misura civile e necessaria, soprattutto per contrastare tali episodi da parte della criminalità comune ed organizzata".
  • Comune di Andria
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.