Manifestazione Cgil
Manifestazione Cgil
Enti locali

Cgil Bat, raccolte 18 mila firme a favore dei tre referendum

Antonucci: «Abbiamo raggiunto un risultato notevole»

Sono 18 mila le firme raccolte nella Provincia di Barletta – Andria – Trani a sostegno dei tre referendum che riguardano la cancellazione del lavoro accessorio (voucher), la reintroduzione della piena responsabilità solidale in tema di appalti, una nuova tutela reintegratoria nel posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo per tutte le aziende al di sopra dei cinque dipendenti. Si tratta di adesioni riscosse da parte di lavoratori e cittadini per i tre quesiti che accompagnano e sostengono la proposta di legge di iniziativa popolare "Carta dei diritti universali del lavoro".

«Il primo luglio – ricorda Massimo Marcone, segretario responsabile d'organizzazione Cgil Bat – sono state depositate in Cassazione da Susanna Camusso 3 milioni e 300 mila firme raccolte su tutto il territorio nazionale. Un risultato straordinario e degno di nota, al quale ha contribuito anche questo territorio, che testimonia quanto evidentemente le cittadine ed i cittadini, che in questi mesi di mobilitazione abbiamo incontrato, insieme a tutte le categorie, abbiano compreso le nostre ragioni tanto da sostenere la campagna della Cgil».

«Siamo fieri di aver contribuito alla campagna grazie all'aiuto di tutti – commenta il segretario generale della Cgil Bat, Luigi Antonucci – vorremmo, infatti, esprimere un particolare ringraziamento alle lavoratrici ed ai lavoratori ed a tutto il quadro dirigente della Cgil Bat per l'importante risultato ottenuto con la raccolta firme per i referendum e per la Carta dei Diritti universali del Lavoro. Una campagna, lo ricordiamo, cominciata lo scorso 29 gennaio con l'attivo di Andria alla presenza del segretario generale, Susanna Camusso, continuata nelle tante assemblee nei posti di lavoro che hanno coinvolto in maniera attiva le lavoratrici ed i lavoratori su argomenti che riguardano il loro presente lavorativo ma anche il futuro di chi è in cerca di occupazione. E' certamente un risultato importante raggiunto in quasi tre mesi, in cui militanti e dirigenti Cgil sono stati impegnati nelle piazze e nei mercati di tutti i Comuni della Provincia, dentro le sedi comunali e nei luoghi di lavoro, sacrificando anche le giornate festive e le proprie famiglie. E' un risultato rilevante anche perché ci ha permesso di parlare con chi soffre quotidianamente il disagio e le difficoltà per mancanza di lavoro e di reddito. E' stata, quindi, per noi una grande opportunità di dialogo e confronto per prendere ulteriormente coscienza di come si sia ulteriormente abbassata la qualità della vita delle persone, anche per effetto dell'abbassamento della qualità dell'offerta sanitaria, dei trasporti e dei servizi che complessivamente vengono erogati ai cittadini. La campagna, lo ricordiamo, proseguirà con la raccolta delle firme per la legge di iniziativa popolare fino a metà settembre e, pertanto – conclude Antonucci – continueremo con lo stesso impegno e la stessa determinazione nella mobilitazione affinché questo territorio possa distinguersi ancora per proposta politica e militanza».
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.