Cesareo Troia. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Cesareo Troia. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Cesareo Troia è il nuovo Vice Presidente delle Città dell’Olio

Importante riconoscimento per una delle capitali dell'olivicoltura europea

Importante riconoscimento per una delle capitali dell'olivicoltura europea. L'assessore alle attività produttive al Comune di Andria Cesareo Troia e già coordinatore regionale delle Città dell'Olio della Puglia e membro della Giunta nazionale è il nuovo Vice Presidente della grande rete che riunisce 450 Enti e città a vocazione olivicola di tutta Italia. . Ad eleggerlo all'unanimità su proposta del Presidente Michele Sonnessa è stata l'assemblea del Consiglio nazionale.
Con questo ulteriore riconoscimento la Puglia ottiene una rappresentanza forte anche in Ufficio di Presidenza che premia il lavoro prezioso realizzato dal coordinamento regionale sul territorio per dare slancio al settore olivicolo e promuovere lo sviluppo dell'oleoturismo attraverso l'organizzazione di grandi eventi come la Camminata tra gli olivi, la Merenda nell'Oliveta e il Concorso nazionale Turismo dell'Olio, Olio in Cattedra e Qoco.
"Desidero congratularmi a nome di tutta l'associazione con Cesareo Troia a cui confermiamo la nostra fiducia convinti che continuerà a prodigarsi per la crescita dell'Associazione anche in que-sto nuovo ruolo di responsabilità – ha dichiarato il Presidente delle Città dell'Olio Michele Sonnessa – la Puglia è una regione strategica per noi e proprio a partire dalle sinergie che si stanno creando su questo territorio e con la Regione, continueremo a lavorare per trasformare il turismo dell'olio in un'opportunità di sviluppo per le economie locali e una fonte di reddito non solo per gli olivicoltori ma per tutta la filiera che comprende ristoratori e operatori turistici".
"Sono orgoglioso e felice di avere l'opportunità di assumere una nuova responsabilità a livello na-zionale. Sono grato a tutta l'associazione nazionale, e in particolar modo al Presidente Michele Sonnessa, per aver riposto in me questa fiducia che spero di ricambiare con il lavoro che an-dremo a svolgere nell'esclusivo interesse dei soci. Il nostro olio EVO e il nostro patrimonio olivi-colo sono eccellenze che meritano di essere valorizzate con politiche assennate e lungimiranti. Le Città dell'Olio vogliono essere un motore di crescita per il nostro territorio che per le sue buo-ne pratiche in questo settore è già un esempio da seguire per molte altre regioni" ha dichiarato il neoeletto Vice Presidente Cesareo
  • Comune di Andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
  • cesareo troia
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.