Cerimonia presso la Cattedrale per la vestizione di tre nuovi Crociferi
Cerimonia presso la Cattedrale per la vestizione di tre nuovi Crociferi
Religioni

Cerimonia presso la Cattedrale per la vestizione di tre nuovi Crociferi

Leonardo Catino, Riccardo Losito e Filomena Lombardi, entrano a far parte della Pia Associazione Crociferi di Andria

In occasione della ricorrenza della Festa dell'Esaltazione della Santa Croce, si è svolta venerdì sera 14 settembre p.v., presso il cappellone della chiesa Cattedrale di Andria, una cerimonia liturgica per la vestizione di tre nuovi Crociferi.

Sono così entrati a far parte della Pia Associazione Crociferi di Andria Leonardo Catino, Riccardo Losito e Filomena Lombardi.

Ricordiamo che la Pia Associazione Crociferi di Andria, riconosciuta a livello ecclesiastico da un apposito decreto vescovile, da tradizione continua ad onorare il rito della devozione verso al Santa Croce, i cui simulacri, tutti molto ricercati e risalenti alla scuola napoletana, come da consolidata devozione sono portati a spalla durante la Processione dei Misteri, durante la Settimana Santa. Molto probabilmente questa particolare fede risale alla prima metà del 1700, con l'arrivo dei Padri Agostiniani, ad Andria, provenienti dalla Spagna.

Attualmente il sodalizio religioso ha come presidente Giuseppe Zefferino, mentre suoi consiglieri sono Riccardo De Musso, Giovanni Fuzio e Felice Gammino.
La carica di amministratore è invece ricoperta da Vincenzo Simone Losito, mentre segretario è Francesco Alicino. Assistente spirituale è don Geremia Acri.
Cerimonia presso la Cattedrale per la vestizione di tre nuovi CrociferiCerimonia presso la Cattedrale per la vestizione di tre nuovi CrociferiCerimonia presso la Cattedrale per la vestizione di tre nuovi CrociferiCerimonia presso la Cattedrale per la vestizione di tre nuovi CrociferiCerimonia presso la Cattedrale per la vestizione di tre nuovi Crociferi
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • crociferi
Altri contenuti a tema
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.