Conferenza stampa centrosinistra
Conferenza stampa centrosinistra
Politica

Centrosinistra, finanze comunali: “La maggioranza è un disco rotto"

"Stiamo ancora aspettando il confronto pubblico sui debiti del Comune”

La spinosa e sempre più intricata vicenda della situazione delle casse comunali, dell'ispezione del Mef, la diffida dei Revisori dei conti e le indagini che sarebbero in corso su alcune situazioni di ambito tributario da parte della Guardia di Finanza, hanno scatenato lo scontro politico. All'attacco dei consiglieri comunali del centrodestra dei giorni scorsi arriva pronta la replica di quelli del centrosinistra. Eccola:

"In tre giorni al Comune di Andria hanno avuto gli ispettori del Ministero delle Finanze, una diffida da parte dei Revisori dei Conti, i controlli della Guardia di Finanza per indagini sulla gestione degli impianti pubblicitari, la notifica di un milione di euro di debiti con l'Acquedotto Pugliese, e cosa rispondono dalla maggioranza? Che è colpa dei debiti delle passate amministrazioni! Se non fosse tragico ci sarebbe da ridere. È un ritornello stanco e stonato che Giorgino e suoi vanno ripetendo da anni, incapaci sia di governare una città, che di rispondere delle proprie azioni. Precisamente lo vanno ripetendo da 8 anni, perché è da tanto che il centrodestra è al governo di Andria: nella passata amministrazione, infatti, c'era sempre Giorgino.

Siamo stanchi di sottolinearlo, ma facciamo notare per l'ennesima volta che per continuità amministrativa – così avviene in tutti i comuni d'Italia – un'amministrazione è sempre chiamata a licenziare i debiti fuori bilancio provenienti dal passato. Invece Giorgino le opere ereditate dalla passata amministrazione è corso ad inaugurarle, i debiti ha fatto finta di niente. Non solo. La sua amministrazione ha anche registrato il primato per i debiti IN bilancio, come emerge chiaramente dalla disperata condizione finanziaria in cui versano le casse comunali. Un vero capolavoro amministrativo insomma.
Detto questo ricordiamo anche che l'ex sindaco Vincenzo Zaccaro sta ancora aspettando un confronto pubblico con l'attuale Sindaco sull'argomento. Si sarebbe dovuto tenere ormai anni fa e Giorgino si è sempre sottratto, preferendo continuare a ripetere assieme ai suoi "che è colpa dei debiti delle passate amministrazioni", come fanno i bambini che ripetono "specchio riflesso" quando non sanno che altro dire", concludono i consiglieri comunali di centro-sinistra.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Consiglio comunale
  • vincenzo zaccaro
  • tributi comunali
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.