I ragazzi dello Zenith
I ragazzi dello Zenith
Associazioni

Centro Zenith: un bellissimo 2022 e un 2023 con obiettivo New York

"I nostri ragazzi speciali ormai hanno acquisito competenze e abilità tali da poter sostenere ogni iniziativa"

Si conclude tra poche ore un anno eccezionale per il centro Zenith.
Un percorso di impegno quotidiano che ha raggiunto obiettivi importanti per la crescita e l'autonomia dei nostri ragazzi speciali.
"Il nostro laboratorio teatrale nato nel 2000 come strumento pedagogico per aumentare l'autonomia dei soggetti più fragili, ci vede ormai proiettati in una dimensione non solo provinciale e regionale, ma anche nazionale.
Numerosi i nostri spettacoli in varie località in questo 2022 come a Tropea e nell'Avellinese, accolti con entusiasmo dalle realtà del territorio.
Anche nel settore dei viaggi, lo Zenith quest'anno ha dato il meglio di sé: fiordi norvegesi e numerosissimi weekend tra Assisi, Cinque Terre, Cascia, Firenze, Gaeta con lo spirito di offrire vere e pragmatiche pari opportunità.
I nostri ragazzi speciali ormai hanno acquisito competenze e abilità tali da poter sostenere ogni iniziativa.
Ovviamente la nostra strada continua con un altro grande progetto: l'estate 2023,e precisamente nel mese di agosto, ci vedrà turisti a New York.
Un obiettivo ambizioso per dimostrare che la solidarietà cambia il mondo e la percezione che il mondo ha delle fragilità", dichiara soddisfatto il responsabile del sodalizio, il prof. Antonello Fortunato.
I ragazzi dello ZenithI ragazzi dello ZenithI ragazzi dello ZenithI ragazzi dello Zenith
  • Solidarietà
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! I Queen, Vasco Rossi, Lucio Dalla e la sua Bologna
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  Al Centro Zenith la dignità umana è la prima forma di cura
Freedom Flotilla: quando la politica tace parla la coscienza Freedom Flotilla: quando la politica tace parla la coscienza Nota di Antonello Fortunato del Centro Zenith
Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Promosso dal Settore Servizi Sociali e previsto nell'ambito dell'investimento PNNR – Missione 5 "Inclusione e Coesione"
Centro Zenith, appello per la tutela dei civili nella guerra tra Israele e Hamas Centro Zenith, appello per la tutela dei civili nella guerra tra Israele e Hamas Alla politica si chiede una posizione chiara: subito il cessare il fuoco
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Appuntamento presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.