il centro Zenith
il centro Zenith
Attualità

Centro Zenith: "Presagi di resurrezione, quando dal male nasce un bene più grande"

L'associazione è una nave che da 22 anni solca mari calmi e qualche volta tempestosi

"Questa è la nostra villa. Un bene confiscato alla criminalità, diventato nel tempo un cantiere di speranza e di gioia.
In questo luogo ogni giorno -sottolinea il responsabile del centro, il prof. Antonello Fortunato- si svolgono attività teatrali finalizzate al raggiungimento delle autonomie dei nostri ragazzi specialmente abili.
È straordinario osservare come il nostro centro sia un carillon sempre accesso.
Qui non si vive di teorie astratte ma di situazioni concrete che alimentano la voglia di esserci e di vivere.
Tutto è stato curato nei minimi dettagli. Dagli spazi ampi ai colori vivaci e rasserenanti.
Lo Zenith è una nave che da 22 anni solca mari calmi e qualche volta tempestosi.
Tante persone sono transitate in questo spazio di vita, ognuna ha lasciato un segno e ognuna di queste ha preso un pezzetto di Zenith.
Siamo come la fontana del villaggio. C'è acqua per tutti secondo le personali necessità.
Non seguiamo alcun protocollo predeterminato.. Amiamo la novità e siamo fuori dagli schemi.
Un centro di volontariato? No qualcosa che va oltre.
Pensate, la via del nostro centro è: via Parco D'Excelsis angolo Viale dei giorni felici (contrada Morgigni). Nel nome della via il nostro destino".
il centro zenithil centro zenithil centro zenithil centro zenithil centro zenithil centro zenithil centro zenith
  • Solidarietà
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: il Centro Zenith pronto ad ospitare i candidati degli schieramenti Elezioni regionali: il Centro Zenith pronto ad ospitare i candidati degli schieramenti "La politica è arte nobile e difficile"
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! I Queen, Vasco Rossi, Lucio Dalla e la sua Bologna
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  Al Centro Zenith la dignità umana è la prima forma di cura
Freedom Flotilla: quando la politica tace parla la coscienza Freedom Flotilla: quando la politica tace parla la coscienza Nota di Antonello Fortunato del Centro Zenith
Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Promosso dal Settore Servizi Sociali e previsto nell'ambito dell'investimento PNNR – Missione 5 "Inclusione e Coesione"
Centro Zenith, appello per la tutela dei civili nella guerra tra Israele e Hamas Centro Zenith, appello per la tutela dei civili nella guerra tra Israele e Hamas Alla politica si chiede una posizione chiara: subito il cessare il fuoco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.