Antiracket Comune di Andria
Antiracket Comune di Andria
Attualità

Centro Zenith: "Momento importante oggi 23 febbraio 2024 per Andria"

Prof. Fortunato: "Nasce un importante argine al malaffare e alla criminalità"

"Momento importante oggi 23 febbraio 2024. Nella città di Andria nasce un importante argine al malaffare e alla criminalità.
Come centro Zenith non possiamo che sostenere questo importante traguardo, dato che gestiamo una villa confiscata nei pressi del Santuario del SS. Salvatore, utilizzata ormai da due decenni come contenitore di attività di inclusione per ragazzi speciali.
Riteniamo che lo Stato deve intercettare le esigenze dei cittadini ed anticipare la criminalità organizzata.
Dal coraggio di pochi, è nata un'esperienza innovativa, merito di imprenditori dell'economia sana della nostra città.
Ai cittadini e alle imprese chiediamo un atto di fiducia e una chiara scelta di legalità.
Bisogna rompere il muro dell'omertà ancora presente in settori della società civile che, non denunciando, di fatto si dimostrano contigui o comunque assuefatti alla corruzione alla intimidazione", sottolinea il responsabile del sodalizio prof. Antonello Fortunato.
  • Comune di Andria
  • federazione antiracket italiana
  • corteo antiracket andria
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.