gli amici del centro Zenith
gli amici del centro Zenith
Attualità

Centro Zenith: «Il nostro augurio per tutti e con tutti gli abbracci che abbiamo»

«Bisogna coltivare i propri sogni, mai arrendersi, mai pensare che sia impossibile realizzarli e mai perdersi d’animo»

«Al termine di un anno difficile, coltiviamo l'auspicio di un 2021 migliore. Siamo sempre più dell'idea che bisogna coltivare i propri sogni, mai arrendersi, mai pensare che sia impossibile realizzarli, e mai perdersi d'animo se non li vediamo compiuti nei tempi che noi desideriamo. Tutto arriva quando è il momento giusto. I pensieri positivi attraggono altri pensieri positivi, non è sempre facile nei tempi e nella società in cui viviamo; la fretta, la confusione, il malessere generale dato da notizie sempre negative non aiutano, ma è giusto essere consapevoli che abbiamo questo grande potere dalla nostra parte, dipende solo da noi canalizzare bene la nostra energia sotto forma di impegno e di buoni pensieri che possono portare felicità nella nostra vita e di conseguenza anche a chi ci sta intorno, perché è bene ricordarlo, siamo tutti interconnessi!»

E' l'augurio degli Amici del centro Zenith che giriamo a tutti i nostri lettori.
  • Comune di Andria
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.