centro storico
centro storico
Vita di città

Centro Storico: arrivano delle novità per incentivare l'insediamento delle piccole attività economiche

La Gestione commissariale intende sviluppare quelle commerciali, artigianali, ricettive e per l'ospitalità turistica

Importanti novità giungono per Andria dalla Gestione commissariale. Con deliberazione numero 15 del 14 aprile scorso, adottata con i poteri del Consiglio Comunale, il Commissario Straordinario ha approvato le seguenti variazioni agli articoli 6.2, 6.7 e 6.8 del capo VI delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA), approvate dalla Giunta regionale con deliberazione n.2951/1995, pubblicata sul B.U.R.P. n. 87 del 04/08/1995 unitamente al Prg e al Regolamento Edilizio.

L'art. 6.2 è stato modificato stabilendo, al capoverso n. 5, la possibilità di effettuare - in assenza di Piani particolareggiati e/o di piani di recupero, in zona A1, nel centro storico - non solo interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, ma anche di restauro e risanamento conservativo così come definiti all'art. 3, comma 1, lettere a), b) e c) del DPR 380/2001 e successive modifiche ed integrazioni.
Analogamente all'art. 6.7, dopo l'ultimo capoverso, è stabilito che "In dette zone sono permessi interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro e risanamento conservativo, nonché ristrutturazione edilizia, così come definiti all'art. 3, comma 1, lettere a), b), c) e d) del DPR 380/2001 e successive modifiche ed integrazioni.
La deliberazione commissariale - si legge nell'atto - , è legata, in un'ottica di adeguamento ed attualizzazione delle norme, alla necessità di riqualificazione e recupero del patrimonio storico / architettonico ambientale esistente, con particolare riferimento alle zone tipizzate A1, A2, e A3, che soffrono di uno stato diffuso di degrado, a causa anche della necessità di adeguare tipologie abitative e destinazioni d'uso alle attuali esigenze abitative ed economiche. E tra le modalità utili per conservare l'organismo edilizio si individua anche l'intervento di "restauro e di risanamento conservativo", ai sensi dell'art.3 comma 1 lett.c) del DPR 380/2001. Si rende così possibile l'insediamento delle piccole attività economiche, commerciali, artigianali, ricettive, per l'ospitalità turistica, in relazione alle opportunità offerte dal ricco patrimonio culturale, storico e naturale della città di Andria, per il rilancio economico del Centro storico e delle sue attività tradizionali.

"Per incentivare l'iniziativa privata nei processi di riqualificazione delle zone A1,A2 e A3 - spiega il Commissario Straordinario, dott. Gaetano Tufariello - è necessario semplificare le procedure, concepite negli anni novanta, attualizzandole ad oggi. Con questa deliberazione svincoliamo il soggetto interessato dall'obbligo della pianificazione esecutiva, mai attuata per iniziativa pubblica e di rado attuata in passato per iniziativa privata, per la difficoltà di coinvolgimento di proprietà fondiarie fortemente parcellizzate".
"Con questa deliberazione dunque si consentono -aggiunge a sua volta il sub commissario con delega all'Urbanistica, arch. Anna Maria Curcuruto -

"Interventi di recupero, restauro e conservazione degli edifici a rilevanza storica, anche con riferimento ai singoli organismi edilizi, in linea con il dettato della legge regionale 21/2008 che ha inteso promuovere la rigenerazione di parti di città di sistemi urbani, in coerenza con strategie comunali e intercomunali finalizzata al miglioramento delle condizioni urbanistiche, abitative, socioeconomiche, ambientali e culturali degli insediamenti umani".
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.