Movida Andria
Movida Andria
Cronaca

Centro Storico ed i decibel insostenibili

Tanti i residenti scontenti che hanno proposto denunce e ricorsi

Sono arrivate le tante denunce, diversi ricorsi, citazioni per danni ed una silenziosa ma forte ribellione popolare dei residenti del centro storico cittadino. Alla base delle rimostranze il superamento dei decibel consentiti dalla legge, sino a 90 db, durante le manifestazioni pubbliche fatte all'aperto in particolare nel periodo estivo. Una pioggia di segnalazioni nate dopo i primi rilievi effettuati, con tecnici specializzati, all'interno delle abitazioni private e che hanno evidenziato il superamento di un limite che per legge, nelle zone residenziali, diventa un valore di attenzione se il livello di rumore ambientale misurato a finestre aperte supera i 50 dB durante il periodo diurno e i 40 dB in quello notturno con un limite ancora più basso se la misurazione viene effettuata a finestre chiuse.

Tutte queste motivazioni, hanno consigliato all'ente comunale di bloccare, per ora, qualsiasi forma di evento pubblico in cui vi sia musica all'aperto nelle zone propriamente frequentate del centro storico. In particolare vi è in essere un ricorso al T.A.R. contro il Comune di Andria con richiesta di risarcimento danni di diversi residenti proprio per la violazione dei decibel consentiti dalla legge.

Una zona residenziale che, tuttavia, non ha mai visto il cambio dello status di zona commerciale e che ha vincoli e parametri molto più stringenti. Una zona che sostanzialmente avrebbe dovuto trovare meccanismi di cooperazione, come ribadito da diversi residenti, una zona che adesso vive il suo momento di stasi. Sembra esser risolto il problema dello spazzamento e della raccolta notturna dei rifiuti, in accordo con amministrazione ed ente gestore, che in un primo tempo ha utilizzato dei soffioni molto rumorosi per le strette viuzze del centro antico, resta ancora complessa la situazione della civiltà di diversi concittadini tra antichi palazzi sfregiati da segni indelebili, sino alle bottiglie di vetro ed i danni ad alcune abitazioni.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" “Un anno di segnalazioni inascoltate, la situazione peggiora”
“Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams “Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams Evento artistico e culturale promosso dall’IISS “Giuseppe Colasanto” e dall’Assessorato alle Radici
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Il cordoglio della Sindaca Bruno: "Ha portato in giro per il mondo il cibo per la Pace"
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
4 Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.