Movida Andria
Movida Andria
Cronaca

Centro Storico ed i decibel insostenibili

Tanti i residenti scontenti che hanno proposto denunce e ricorsi

Sono arrivate le tante denunce, diversi ricorsi, citazioni per danni ed una silenziosa ma forte ribellione popolare dei residenti del centro storico cittadino. Alla base delle rimostranze il superamento dei decibel consentiti dalla legge, sino a 90 db, durante le manifestazioni pubbliche fatte all'aperto in particolare nel periodo estivo. Una pioggia di segnalazioni nate dopo i primi rilievi effettuati, con tecnici specializzati, all'interno delle abitazioni private e che hanno evidenziato il superamento di un limite che per legge, nelle zone residenziali, diventa un valore di attenzione se il livello di rumore ambientale misurato a finestre aperte supera i 50 dB durante il periodo diurno e i 40 dB in quello notturno con un limite ancora più basso se la misurazione viene effettuata a finestre chiuse.

Tutte queste motivazioni, hanno consigliato all'ente comunale di bloccare, per ora, qualsiasi forma di evento pubblico in cui vi sia musica all'aperto nelle zone propriamente frequentate del centro storico. In particolare vi è in essere un ricorso al T.A.R. contro il Comune di Andria con richiesta di risarcimento danni di diversi residenti proprio per la violazione dei decibel consentiti dalla legge.

Una zona residenziale che, tuttavia, non ha mai visto il cambio dello status di zona commerciale e che ha vincoli e parametri molto più stringenti. Una zona che sostanzialmente avrebbe dovuto trovare meccanismi di cooperazione, come ribadito da diversi residenti, una zona che adesso vive il suo momento di stasi. Sembra esser risolto il problema dello spazzamento e della raccolta notturna dei rifiuti, in accordo con amministrazione ed ente gestore, che in un primo tempo ha utilizzato dei soffioni molto rumorosi per le strette viuzze del centro antico, resta ancora complessa la situazione della civiltà di diversi concittadini tra antichi palazzi sfregiati da segni indelebili, sino alle bottiglie di vetro ed i danni ad alcune abitazioni.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.