Centro storico di Andria
Centro storico di Andria
Vita di città

Centro storico di Andria: osservato speciale

Cittadini ed associazioni chiedono alla Civica Amministrazione più attenzione per ridare decoro e dignità a questa parte della città

Chiedono maggiore considerazione verso la parte più antica della nostra città: il centro storico, sia da parte delle istituzioni sia degli stessi cittadini.
Alcuni residenti del centro storico denunciano l'incuria e la scarsa considerazione dell'Amministrazione comunale nonché la poca sensibilità di alcuni concittadini, poco inclini a rispettare i luoghi pubblici, determinando quello che è possibile verificare passeggiando per via Giannotti e piazza Toniolo e che le foto ampiamente documentano. "Questa trascurata gestione del verde pubblico, è l'ennesimo primato che la città di Andria può vantare nei confronti delle città viciniori", sottolineano i residenti in una nota inviata alla nostra redazione.
Le foto si commentano da sole e vogliono essere "un invito alla Civica Amministrazione, ad assumere provvedimenti in merito, in quanto il proliferare del verde favorisce la reiezione degli animali e di adulti e, magari, fare una passeggiata per quei luoghi che, più e più volte, in campagna elettorale hanno frequentato, sarebbe cosa opportuna".

Anche l'associazione "Io ci sono!", attraverso il suo responsabile Savino Montaruli denuncia il degrado del I Vicolo San Bartolomeo, "La Via più Stretta", insieme al Signor Vilella. "Mentre dal Comune si attendeva la concretizzazione della promessa di un'immediata approvazione del Regolamento sull'arredo urbano del centro storico, dal tempo sollecitato da Unibat ma mai preso in considerazione, il I Vicolo Casalino ed il I Vicolo San Bartolomeo, "La Via più Stretta", dopo la soppressione coatta da parte del comune dell'azione volontaristica del signor Vilella, tornano nel degrado più assoluto". Rifiuti di ogni genere, come bottiglie in frantumi, feci umane ed escrementi canini sono solo alcune delle porcherie che si trovano sparse nella zona.
Mentre Vilella annuncia azioni legali a tutela di quanto da lui sostenuto a favore della collettività, compreso il richiamo a provvedere al più presto alla rimozione di tali rifiuti pericolosi in questi luoghi del centro storico, conclude Montaruli per l'associazione di volontariato "Io Ci Sono!" a sostegno non solo delle motivazioni palesate dal Vilella, ma sul fatto che si debba "civilmente reagire a questo stato di abbandono della città e della sua Comunità".
Centro storico di AndriaCentro storico di AndriaCentro storico di AndriaCentro storico di AndriaCentro storico di AndriaCentro storico di Andria
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.