Centro storico di Andria
Centro storico di Andria
Vita di città

Centro storico di Andria: osservato speciale

Cittadini ed associazioni chiedono alla Civica Amministrazione più attenzione per ridare decoro e dignità a questa parte della città

Chiedono maggiore considerazione verso la parte più antica della nostra città: il centro storico, sia da parte delle istituzioni sia degli stessi cittadini.
Alcuni residenti del centro storico denunciano l'incuria e la scarsa considerazione dell'Amministrazione comunale nonché la poca sensibilità di alcuni concittadini, poco inclini a rispettare i luoghi pubblici, determinando quello che è possibile verificare passeggiando per via Giannotti e piazza Toniolo e che le foto ampiamente documentano. "Questa trascurata gestione del verde pubblico, è l'ennesimo primato che la città di Andria può vantare nei confronti delle città viciniori", sottolineano i residenti in una nota inviata alla nostra redazione.
Le foto si commentano da sole e vogliono essere "un invito alla Civica Amministrazione, ad assumere provvedimenti in merito, in quanto il proliferare del verde favorisce la reiezione degli animali e di adulti e, magari, fare una passeggiata per quei luoghi che, più e più volte, in campagna elettorale hanno frequentato, sarebbe cosa opportuna".

Anche l'associazione "Io ci sono!", attraverso il suo responsabile Savino Montaruli denuncia il degrado del I Vicolo San Bartolomeo, "La Via più Stretta", insieme al Signor Vilella. "Mentre dal Comune si attendeva la concretizzazione della promessa di un'immediata approvazione del Regolamento sull'arredo urbano del centro storico, dal tempo sollecitato da Unibat ma mai preso in considerazione, il I Vicolo Casalino ed il I Vicolo San Bartolomeo, "La Via più Stretta", dopo la soppressione coatta da parte del comune dell'azione volontaristica del signor Vilella, tornano nel degrado più assoluto". Rifiuti di ogni genere, come bottiglie in frantumi, feci umane ed escrementi canini sono solo alcune delle porcherie che si trovano sparse nella zona.
Mentre Vilella annuncia azioni legali a tutela di quanto da lui sostenuto a favore della collettività, compreso il richiamo a provvedere al più presto alla rimozione di tali rifiuti pericolosi in questi luoghi del centro storico, conclude Montaruli per l'associazione di volontariato "Io Ci Sono!" a sostegno non solo delle motivazioni palesate dal Vilella, ma sul fatto che si debba "civilmente reagire a questo stato di abbandono della città e della sua Comunità".
Centro storico di AndriaCentro storico di AndriaCentro storico di AndriaCentro storico di AndriaCentro storico di AndriaCentro storico di Andria
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.