via Vaglio - centro storico
via Vaglio - centro storico
Vita di città

Centro Storico: ambito di ri-generazione urbana sostenibile

Continuano le attività di coinvolgimento e partecipazione dei cittadini

Come noto, il Comune di Andria ha già attivato le azioni per la partecipazione al Bando Regionale per la rigenerazione urbana individuando il Centro Storico.

Si sono svolti già incontri con le Consulte Comunali, le Associazioni, le categorie professionali… e i cittadini, veri protagonisti della rigenerazione.

Per oggi 14 settembre, alle ore 16, è previsto un incontro informale, rivolto proprio ai cittadini, per un caffè nel Centro Storico, presso l'Officina san Domenico con una passeggiata collettiva che ha l'obiettivo di osservare criticamente i luoghi che dovranno essere oggetto di rigenerazione.

La Strategia di ri -generazione sta prendendo forma anche grazie al prezioso contributo di tutti i cittadini, professionisti ed associazioni che stanno anche formalizzando le proposte già espresse negli incontri. E' stato definito il logo che riporta la sagoma di un cervello sovrapposta alla pianta del centro storico con lo slogan "ri-pensiamo al Centro Storico".

Per questo si invitano tutti a partecipare al caffè presso l'Officina san Domenico per ri-pensare insieme il Centro Storico.
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.