Comune di Andria
Comune di Andria
Vita di città

Centro Igino Giordani: "Andria aderisca all’Associazione Città per la Fraternità"

La richiesta rivolta da Gino Piccolo a tutte le forze politiche presenti in Consiglio Comunale

L'Amministrazione comunale aderisca all' Associazione Città per la Fraternità. E' quanto chiede Gino Piccolo, storico attivista del mondo cattolico cittadino e referente del Centro Igino Giordani.

"Gli avvenimenti che stiamo vivendo in Italia e nel mondo, ci fanno respirare un clima di conflittualità. Sentiamo un forte dolore nel constatare quanto la politica, incidendo sul rapporto fra le persone, divida, piuttosto che unire tutti nella ricerca del bene comune.
Riteniamo che un contributo costruttivo in tale direzione possa provenire dal pensiero di Chiara Lubich ( www.chiaralubichfocolare.org ) per il quale <>, e da quello di Igino Giordani ( www.iginogiordani.info )per il quale <>, accogliendo la loro precisa indicazione sull'amore come leva per rinnovare la polis.
E' una linea, questa, che specie negli ultimi anni, sempre più decisamente, abbiamo trovata riconfermata, arricchita di contenuti, strumenti, metodi, indicazioni nell'ambito del <> ( www.mppu.org ) –fondato da Chiara Lubich – per i politici di ogni appartenenza culturale e partitica di tutti i continenti, lanciando a più riprese, all'intero mondo politico, la proposta dell'arte di amare in ambito pubblico e, non ultimo, di un vero e proprio "Patto di Fraternità".
Un Patto da vivere in primo luogo da noi cittadini (cui compete parimenti un "compito politico", per la sovranità popolare garantita costituzionalmente), per aiutare chi ci sta intorno a fare altrettanto, assumendo la responsabilità di accendere dovunque "cellule vive" di Fraternità.

Profondamente convinti, come siamo -prosegue Gino Piccolo-, che l'amore è una realtà che precede i partiti, le istituzioni, le buone leggi….., ma che tutto sostiene dal basso come lo stelo di un fiore. Un Patto, tuttavia, da proporre anche a quanti vivono il loro impegno in ambito pubblico, con mandato di rappresentanza elettivo, invitandoli al riconoscimento delle pari dignità ed alla legittimazione nell'agone politico anche di quanti hanno diverse visioni rispetto alle proprie, nella consapevolezza che il bene comune è il bene di tutti ed ha bisogno del contributo di tutti.
Fraternità in Politica: ideale utopico? Tentativo di fuga dalla realtà? Tutt'altro. Perché, pur fra molteplici tensioni e divisioni, si avverte nell'aria un'inconfondibile sensazione di possibilità; un'infinita esigenza d'incamminarsi verso una simile meta, sostenuti da una visione che può contribuire s riverberare nella società civile quelle virtù di amore, rispetto, reciprocità, purezza, concordia, laboriosità, sacrificio….., così da fare di ogni Città, la Città dell'Uomo.
Sono queste riflessioni che ci hanno sollecitato ad avanzare alla nostra Amministrazione la proposta di integrare l'articolo 1 del vigente Statuto Comunale con l'aggiunta del comma 1/bis che consideri il principio della Fraternità quale condizione imprescindibile dell'agire politico, metodo e categoria da affiancare alle altre parole della politica, quali la libertà e l'eguaglianza, che, come in un tavolo a tre gambe, o stanno insieme o cadono insieme.

Si è colta, altresì, questa occasione per incoraggiare la stessa Amministrazione -prosegue Gino Piccolo- affinché anche la nostra Città aderisca all' "Associazione Città per la Fraternità".(www.cittaperlafraternita.org) che, nata nel 2008, vede già in rete 140 Comuni delle più varie estrazioni e maggioranze politiche. Adesione che porti poi ad un coinvolgimento di tutta la cittadinanza di Andria per renderla sempre più protagonista dell'esperienza della Fraternità. Confidiamo che questa proposta possa trovare accoglienza, in modo concorde ed unanime, da parte di tutte le forze politiche presenti in Consiglio Comunale".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.