Comune ed Unitalsi, firma per il centro di via Porta Pia
Comune ed Unitalsi, firma per il centro di via Porta Pia
Vita di città

Centro di via Porta Pia: c'è la convenzione tra Comune ed Unitalsi

Merafina: «Progetto unitario di integrazione», Scarabino: «Sfida civica»

Firmata la convenzione tra l'Amministrazione Comunale e l'Associazione di Promozione Sociale U.N.I.T.A.L.S.I., Sottosezione di Andria, per la concessione della struttura ubicata in via Porta Pia ad Andria che sarà destinata a Centro per anziani e diversamente abili (Articolo del 22 maggio 2014). L'associazione di volontariato Unitalsi di Andria, infatti, è risultata vincitrice di un finanziamento Caritas di circa 130mila euro rivenienti da fondi 8x1000 con un progetto che prevedeva proprio la gestione di una struttura ludico-formativa dedicata ad anziani e disabili. La struttura di via Porta Pia, poi, costruita da circa sette anni e rimasta inoperosa per via dei diversi bandi di gestione andati deserti, è stata messa a disposizione dall'attuale amministrazione comunale per questa finalità. Negli scorsi giorni l'assegnazione dei 16 alloggi sociali annessi alla struttura e nei prossimi giorni l'avvio delle attività all'interno del Centro Polivalente in un grande e popoloso quartiere come quello di Sant'Angelo dei Ricchi.

«Finalmente firmiamo questa convenzione ed assegniamo la struttura di via Porta Pia - ha detto l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Andria, Magda Merafina - E' stata sin da subito volontà di questa amministrazione di dotare quella struttura di contenuti ben precisi ma soprattutto di dotare un quartiere così grande di servizi e spazi ludici e ricreativi. Questo con l'Unitalsi è un progetto unitario di integrazione a disposizione dei cittadini che potranno parteciparvi grazie alle tante attività poste in campo». La firma della convenzione ieri mattina a Palazzo di Città, dove anche il Primo Cittadino, Nicola Giorgino, ha ribadito la soddisfazione per la conclusione di un lungo iter burocratico: «Con grande piacere abbiamo cercato di ultimare nel più breve tempo possibile questo lungo iter burocratico che ha visto prima l'assegnazione degli alloggi ed ora del Polivalente - ha detto il Sindaco Giorgino - è stato fatto un gran lavoro dal settore socio sanitario e dall'Associazione di Volontariato Unitalsi. Ora sarà possibile fruire degli spazi che andranno sicuramente in ausilio a coloro i quali occupano gli alloggi ma anche a tantissimi altri cittadini che quotidianamente potranno vivere quella struttura. E' un obiettivo raggiunto dall'amministrazione quello di far vivere e lavorare assieme il pubblico, il privato ed il mondo del volontariato per offrire nuove opportunità e nuovi servizi alla città».

Ed è un anniversario speciale proprio per l'Unitalsi di Andria che quest'anno compie 50 anni di attività e festeggia con una firma che permetterà di implementare di attività e servizi l'associazione: «Finalmente un sogno che si realizza - ha detto Franco Scarabino, responsabile U.N.I.T.A.L.S.I. di Andria - grazie al contributo Caritas è stato riconosciuto un ruolo importantissimo all'Unitalsi dopo 50 anni di storia della sottosezione di Andria. La struttura è chiaramente pubblica e questa sarà una vera e propria sfida civica in cui i cittadini dovranno essere in grado di gestire questi luoghi e contribuire alla perfetta riuscita delle attività».
Centro di via Porta Pia: c'è la convenzione tra Comune ed UnitalsiCentro di via Porta Pia: c'è la convenzione tra Comune ed UnitalsiCentro di via Porta Pia: c'è la convenzione tra Comune ed UnitalsiCentro di via Porta Pia: c'è la convenzione tra Comune ed UnitalsiCentro di via Porta Pia: c'è la convenzione tra Comune ed UnitalsiCentro di via Porta Pia: c'è la convenzione tra Comune ed UnitalsiCentro di via Porta Pia: c'è la convenzione tra Comune ed UnitalsiCentro di via Porta Pia: c'è la convenzione tra Comune ed Unitalsi
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • unitalsi
  • magda merafina
Altri contenuti a tema
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.