Lo stato di abbandono del Centro di Aggregazione nel quartiere Fornaci
Lo stato di abbandono del Centro di Aggregazione nel quartiere Fornaci
Vita di città

Centro di aggregazione Fornaci: la Giunta comunale da il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica

Intervento di manutenzione straordinaria

Forse ad una svolta, quella decisiva per l'apertura del Centro di Aggregazione Fornaci. Approvato dall'esecutivo comunale il progetto di fattibilità tecnico-economica che consentirà di effettuare la manutenzione straordinaria dell'intera parte esterna dell'intero complesso in cui sorge il centro. Si tratta di una misura rientrante nel PNRR -Missione 5 relativa alle infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore, nonché un investimento di Rigenerazione Urbana per un importo complessivo di 325mila euro, interamente finanziata dall'Unione Europea Next Generation EU.

«Ricordiamo che il Centro di aggregazione è stato per anni chiuso – ricostruisce l'assessore Loconte – a causa di problematiche infiltrative di acqua che hanno interessato le gradinate esterne insieme all'interno campo da gioco. Criticità che sono state la causa del procedimento giudiziario tra la stazione appaltante, Comune di Andria, e l'impresa esecutrice, che ne hanno determinato a loro volta il mancato utilizzo della struttura.
Lo scorso giugno 2023 è stata stata finalmente sottoscritta una transazione giudiziale che ha cessato l'intero contenzioso, restituendo così l'immobile all'Ente comunale.
Successivamente ci si è adoperati per bonificare la parte esterna nel frattempo resa inagibile dal verde incolto. Questo ha permesso di procedere con la redazione del progetto che ha individuato e messo a risoluzione tutte le cause dei fenomeni infiltrativi ai quali oggi si porrà una soluzione definitiva. Il passaggio odierno in Giunta consentirà di giungere alla redazione del progetto Esecutivo e quindi alla messa a gara del bando pubblico per l'esecuzione dei lavori. Siamo contestualmente al lavoro per affidare alla Parrocchia Madonna di Pompei parte dell'edificio, già interessato da interventi di pulizia straordinaria, per promuovere attività di socialità estesa alla comunità parrocchiale e di quartiere, oltre che all'intera comunità cittadina. Quello del Centro di Aggregazione Fornaci è un obiettivo dell'Amministrazione Bruno per il quale si impone l'imperativo morale della consegna ad una comunità che per troppi anni ha atteso questo risultato».

Nella medesima seduta è stato approvato il PEG – Piano esecutivo di gestione 2024-2026, che permette ai singoli Settori comunali l'assegnazione delle singole risorse da destinare al raggiungimento degli obiettivi; approvati gli obiettivi di accessibilità per l'anno 2024, tra i quali il rifacimento del sito istituzionale, la formazione del personale e l'eliminazione progressiva della modulistica cartacea, sostituita da quella digitale.

Infine, approvato inquadramento nei ruoli organici comunali di nuova unità a seguito di procedura di interscambio.
  • Comune di Andria
  • centro aggregazione fornaci
Altri contenuti a tema
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.