Centri estivi per minori: al Comune di Andria fondi ministeriali per € 267mila
Centri estivi per minori: al Comune di Andria fondi ministeriali per € 267mila
Vita di città

Centri estivi per minori: al Comune di Andria fondi ministeriali per € 267mila

Finanzieranno anche i servizi socio educativi territoriali ed i centri con funzione educativa e ricreativa per minori (0/17 anni)

Assegnati al Comune di Andria fondi ministeriali per 267.000 euro per sostenere le attività di assistenza della fascia della popolazione da 0 a 17 anni per centri estivi, servizi socio educativi territoriali.
Ne danno notizia il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, e l'assessore alla Persona, Dora Conversano, dopo il via libera , in sede di Conferenza Unificata, del riparto dei fondi.
La conferenza straordinaria del 24 giugno ha dato infatti il via libera al decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, ora in attesa di registrazione della Corte dei Conti sul riparto dei 135 milioni del fondo per le Politiche della famiglia, incrementato per il 2021 con il dl 73/21 (cd Sostegni bis), assegnati direttamente ai Comuni.
I fondi finanzieranno iniziative di potenziamento dei centri estivi, i servizi socio educativi territoriali e i centri con funzione educativa e ricreativa destinati ai minori (0/17 anni) nel periodo 1 giugno -31 dicembre 2021.
"E' un'altra misura -commentano il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, e l'assessore alla Persona, Dora Conversano – importante per sostenere queste attività dedicate ai piccoli e ai giovani di questa città che, altrimenti, non avrebbero potuto essere assicurate con le inesistenti risorse comunali.
Continua dunque, incessante, il lavoro di cooperazione, anche all'interno di Anci, affinchè per il nostro Ente tante siano le occasioni da cogliere per cercare di traghettare la città ed uscire da questo momento così complicato".
Le risorse sono ripartite tra le regioni in base alle percentuali già fissate per il fondo politiche della famiglia e successivamente erogate a tutti i Comuni dal Dipartimento della Famiglia, tenuto conto dei dati relativi alla popolazione minorenne residente sulla base dei dati ISTAT relativi all'ultimo censimento.
Anche quest'anno l'ANCI ha collaborato con il Dipartimento della Famiglia per velocizzare e garantire ai Comuni le risorse per l'organizzazione dei centri estivi e fornire ai cittadini un servizio capillare e puntuale.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • servizi sociali
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.