giunta comunale
giunta comunale
Attualità

Centri estivi: la Giunta Comunale delibera l’atto di indirizzo  

Destinato a promuovere l'inclusione sociale e il benessere dei minori attraverso interventi mirati

La Giunta Comunale ha deliberato nella seduta di ieri, venerdì 6 giugno, sull'atto di indirizzo per la realizzazione del programma Centri Estivi 2025, destinato a promuovere l'inclusione sociale e il benessere dei minori attraverso interventi mirati.
In particolare, il Comune di Andria ha aderito alla ripartizione del Fondo istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la finalità di "sostenere le famiglie e facilitare la conciliazione fra vita privata e lavoro". Il Fondo è destinato al "finanziamento di iniziative dei Comuni, da attuare anche in collaborazione con enti pubblici e privati, finalizzate al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che svolgono attività a favore dei minori". La Giunta comunale, sul presupposto che i diritti dei minori e i loro bisogni educativi, di crescita, di socialità, necessitano di essere sostenuti, ha reputato necessario incentivare ogni attività che garantisca ai bambini e agli adolescenti il loro spazio di vita sociale e relazione tra pari.
Nello specifico, il provvedimento odierno prevede: erogazione di contributi una tantum agli enti ecclesiastici impegnati nell'organizzazione di attività ludico-ricreative, modulati in base al numero di partecipanti e alla durata delle iniziative; contributi a rimborso per le famiglie con minori iscritti a centri estivi privati, fino a 500€ mensili per bambino e 1.000€ complessivi per nucleo familiare, proporzionati secondo la fascia ISEE di riferimento.
L'attuazione della misura è subordinata alla pubblicazione del Decreto ministeriale di assegnazione delle risorse finanziarie destinate ai Comuni. A tal fine, sarà predisposto e pubblicato un avviso ufficiale, contenente le modalità di presentazione delle istanze da parte dei soggetti interessati.
«Questa decisione conferma l'impegno dell'Assessorato e dell'Amministrazione nel sostegno alle famiglie – spiega l'Assessora alla Persona, Dora Conversano - garantendo interventi volti a favorire la crescita educativa, la socializzazione e il benessere delle bambine e dei bambini».

  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.