ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Enti locali

Centrale 118 nella Bat: Approvata a maggioranza dal consiglio regionale malgrado il NO dell'esecutivo guidato da Emiliano

Tutti i consiglieri regionali della Bat, Ciliento, Caracciolo, Di Bari, Lanotte, Mennea, Tupputi e Ventola, hanno votato a favore

Approvata a maggioranza dal consiglio regionale, con il parere contrario del governo regionale, nel corso della votazione sul bilancio 2023, l'emendamento presentato volto a dare finalmente attuazione all'istituzione della sesta centrale operativa 118 con sede nel territorio di competenza dell'Asl BT, come già prevista dall'articolo 27 della legge regionale nel dicembre 2020.

Sul punto, i consiglieri regionali della Bat, Ciliento, Caracciolo, Di Bari, Lanotte, Mennea, Tupputi e Ventola, hanno espresso il loro voto favorevole all'emendamento presentato dai colleghi Francesco Ventola e Giuseppe Tupputi volto proprio all'istituzione della Centrale operativa del 118 nella Bat.

"Un'istituzione che era stata già prevista ben due anni fa e votata proprio nella sessione di Bilancio del 2020, ma che non è stata mai attuata dalla Regione perché l'iter era stato interrotto prima da un'impugnativa del governo, alla quale è seguita una sentenza della Corte Costituzionale che non considera incostituzionale l'istituzione e quindi dà la possibilità all'Assessorato e al Dipartimento alla Sanità di adoperarsi. Questa volta, non ci sono più scuse o stop: si rispetti la volontà del Consiglio che ha approvato a maggioranza l'emendamento."
  • Sanità
  • regione puglia
  • 118
  • consiglio regionale puglia
  • Giunta regionale Puglia
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • malasanità
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
Spesa media mensile ‘contenuta’ per famiglia pugliese (€ 2060); si compra meno pur spendendo di più​   Spesa media mensile ‘contenuta’ per famiglia pugliese (€ 2060); si compra meno pur spendendo di più​   E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia
La Puglia supporterà la candidatura dei bambini di Gaza al premio Nobel per la Pace​   La Puglia supporterà la candidatura dei bambini di Gaza al premio Nobel per la Pace​   Lo ha assicurato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Regione stanzia 2,5 milioni di euro per la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) Regione stanzia 2,5 milioni di euro per la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) Emiliano: "Un passo fondamentale per consolidare il nostro impegno verso una transizione ecologica giusta, inclusiva e partecipata"
Coldiretti Puglia: "Contro il solleone nei campi si lavora di notte e da primissime ore alba" Coldiretti Puglia: "Contro il solleone nei campi si lavora di notte e da primissime ore alba" Le alte temperature ostacolano le operazioni agronomiche in campagna
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
In Puglia in sovrappeso oltre la metà dei pugliesi In Puglia in sovrappeso oltre la metà dei pugliesi Firmato il protocollo d’intesa tra Coldiretti Puglia e ANCI della Puglia per svolta salutista in mense scolastiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.