Celiachia
Celiachia
Territorio

Celiaci: parte dalla Asl/Bt la fase sperimentale erogazione online buoni

Questa fase sarà propedeutica all'estensione della nuova modalità, dal 1 luglio, per l'intera regione

La Giunta regionale ha approvato il "percorso per l'erogazione a carico del SSR dei prodotti privi di glutine a favore degli assistiti celiaci della regione Puglia - dematerializzazione dei buoni". La fase di sperimentazione con gestione online della nuova modalità di erogazione dei buoni, durerà tre mesi, partirà il 1 aprile e interesserà l'Asl BT.

Questa fase sarà propedeutica all'estensione della nuova modalità, dal 1 luglio, sull'intero territorio regionale. La de materializzazione dei buoni passerà dunque attraverso un processo telematico che prevede la registrazione dell'assistito nell'anagrafe celiaci e il rilascio, da parte delle Asl, di un PIN identificativo per l'accesso ai servizi. L'introduzione di questo sistema, mediante collegamento telematico delle farmacie, delle parafarmacie e degli esercizi autorizzati all'accesso al sistema informativo regionale Edotto, consente di ottenere quindi sia una semplificazione dei processi sia l'ottimizzazione nell'utilizzo delle risorse materiali e umane di tutte le Asl.
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.