Santi Patroni di Andria
Santi Patroni di Andria
Vita di città

Celebrazioni religiose in onore dei Santi Patroni San Riccardo e Maria SS. dei Miracoli

Gli itinerari delle processioni in programma

Le celebrazioni in onore dei Santi Patroni San Riccardo e la Madonna dei Miracoli, inizieranno con il triduo preparatorio nei giorni:

Mercoledì 11 – giovedì 12 – venerdì 13 settembre 2024.
- ore 20:00 nella Chiesa Cattedrale
mercoledì 11 Preghiera dei Vespri presieduta dal Canonico Sabino Lambo
giovedì 12 Liturgia della Parola presieduta dal Canonico Ettore Lestingi
venerdì 13 Adorazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi

Sabato 14 settembre 2024
- ore 18:00 nella Chiesa Cattedrale
Celebrazione dei Primi Vespri in onore della B.V. Maria (mentre dal Santuario Maria SS dei Miracoli muoverà la processione)

- ore 19:00 presso la Chiesa delle Croci (S.M. Addolorata alle Corici)
Accoglienza del simulacro della Madonna dei Miracoli da parte del Vescovo, del Capitolo Cattedrale, dei sacerdoti e del popolo presso la Chiesa delle Croci.
La processione proseguirà per le seguenti vie: S. Andrea; Federico II di Svevia; piazza Manfredi; Corrado IV di Svevia; piazza La Corte; piazza Duomo; Chiesa Cattedrale, dove il Vescovo impartirà la benedizione. Seguirà la celebrazione Eucaristica.

Domenica 15 settembre 2024
- ore 07: 00 – 08:00 – 09:00 – 10:00 nella chiesa Cattedrale celebrazioni di Ss. Messe

- ore 11:30 Solenne Messa pontificale, presieduta da S.E.R Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria.

- ore 19:00 processione dei Santi Patroni per le seguenti vie:
piazza Duomo; piazza La corte; via La Corte; Via Vaglio; piazza Vittorio Emanuele II; Porta Castello; via Bovio; piazza Umberto I; via Attimonelli, pendio S. Lorenzo; via Porta Nuova; via Manthonè; piazza Porta la Barra; via Orsini; piazza R. Settimo; via Iannuzzi; via De Gasperi; Porta Castello; piazza Vittorio Emanuele II. La processione si concluderà con la benedizione impartita dal Vescovo e a seguire la Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Cattedrale.

Lunedì 16 settembre 2024
- ore 08:00 – 09:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 nella chiesa Cattedrale celebrazioni di Ss. Messe

- ore 19:00 S. Messa di ringraziamento, con il canto del Te Deum.
Celebrazioni religiose in onore dei Santi Patroni
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • festa patronale
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.