Cede parte della soletta del tratto pedonale che copre il canale Ciappetta Camaggio
Cede parte della soletta del tratto pedonale che copre il canale Ciappetta Camaggio
Vita di città

Cede parte della soletta del tratto pedonale che copre il canale Ciappetta Camaggio

Il tratto interessato si trova tra via Sosta San Riccardo e largo Caneva

E' stata prontamente messa in sicurezza l'area che ha ceduto, nella tarda mattinata di ieri, nella parte sovrastante al canalone Ciappetta Camaggio.

Il tratto pedonale, intercluso quindi alla circolazione veicolare, si trova tra via Sosta San Riccardo e Largo Caneva, nella parte situata nei pressi di un condominio e la scuola media "A. Manzoni".

Alcuni residenti, accortisi dell'evento hanno prontamente avvertito la Polizia Locale che ha fatto convergere sul posto personale della Soc. AndriaMultiservice che ha provveduto così a mettere in sicurezza la zona, interdendola al passaggio dei pedoni.

Stamane è atteso un sopralluogo da parte dei tecnici comunali che dopo una verifica, stabiliranno i lavori da effettuarsi.
Cede parte della soletta del tratto pedonale che copre il canale Ciappetta CamaggioCede parte della soletta del tratto pedonale che copre il canale Ciappetta CamaggioCede parte della soletta del tratto pedonale che copre il canale Ciappetta CamaggioCede parte della soletta del tratto pedonale che copre il canale Ciappetta CamaggioCede parte della soletta del tratto pedonale che copre il canale Ciappetta Camaggio
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • multiservice
  • canalone ciappetta camaggio
Altri contenuti a tema
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.