manifestazione ponte andria trani
manifestazione ponte andria trani
Politica

Cavalcavia sulla S.P. 1 Trani-Andria: la Regione stanzia 4 mln di euro

Lo annuncia il consigliere Caracciolo: ""Finiscono i disagi per gli operatori delle aziende presenti sul territorio e per tutti i cittadini"

"Finiscono i disagi per gli operatori delle tante aziende presenti sul territorio e per tutti i cittadini, il cavalcavia che unirà la S.P. 1 Trani-Andria e la S.P. 27 Barletta-Corato diventerà finalmente realtà. Per tale opera la Regione Puglia ha stanziato 3 milioni e 900 mila euro da inserire nell'ambito degli interventi finalizzati ad assicurare livelli standard di sicurezza stradale". Ad annunciarlo è il consigliere regionale e presidente della II commissione "Affari Generali" della Regione Puglia Filippo Caracciolo.

"La realizzazione del cavalcavia- spiega Caracciolo- nasce dalla necessità espressa dalla provincia BAT di realizzare un'opera di scavalco tra le due strade. Tale necessità non era stata ottemperata in occasione della realizzazione della S.P. 1 a causa della presenza di cavità e di condizioni locali di natura geologica tali da non permettere l'attuazione completa del progetto".

"Grazie a questo finanziamento (il più cospicuo dei circa 10 milioni stanziati per opere di ripristino stradale in tutta la Regione) si garantirà una migliore circolazione su due delle arterie più importanti della provincia di Barletta-Andria-Trani. Per questo motivo- conclude Caracciolo- ringrazio in maniera sentita l'assessore alle infrastrutture Giovanni Giannini per aver risposto in maniera concreta alle istanze del territorio permettendogli di superare il forte disagio che la mancanza dell'opera, non realizzata per una disattenzione iniziale, ha arrecato fin qui alla cittadinanza".
  • Provincia Bat
  • regione puglia
  • strada provinciale andria trani
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.