manifestazione ponte andria trani
manifestazione ponte andria trani
Politica

Cavalcavia sulla S.P. 1 Trani-Andria: la Regione stanzia 4 mln di euro

Lo annuncia il consigliere Caracciolo: ""Finiscono i disagi per gli operatori delle aziende presenti sul territorio e per tutti i cittadini"

"Finiscono i disagi per gli operatori delle tante aziende presenti sul territorio e per tutti i cittadini, il cavalcavia che unirà la S.P. 1 Trani-Andria e la S.P. 27 Barletta-Corato diventerà finalmente realtà. Per tale opera la Regione Puglia ha stanziato 3 milioni e 900 mila euro da inserire nell'ambito degli interventi finalizzati ad assicurare livelli standard di sicurezza stradale". Ad annunciarlo è il consigliere regionale e presidente della II commissione "Affari Generali" della Regione Puglia Filippo Caracciolo.

"La realizzazione del cavalcavia- spiega Caracciolo- nasce dalla necessità espressa dalla provincia BAT di realizzare un'opera di scavalco tra le due strade. Tale necessità non era stata ottemperata in occasione della realizzazione della S.P. 1 a causa della presenza di cavità e di condizioni locali di natura geologica tali da non permettere l'attuazione completa del progetto".

"Grazie a questo finanziamento (il più cospicuo dei circa 10 milioni stanziati per opere di ripristino stradale in tutta la Regione) si garantirà una migliore circolazione su due delle arterie più importanti della provincia di Barletta-Andria-Trani. Per questo motivo- conclude Caracciolo- ringrazio in maniera sentita l'assessore alle infrastrutture Giovanni Giannini per aver risposto in maniera concreta alle istanze del territorio permettendogli di superare il forte disagio che la mancanza dell'opera, non realizzata per una disattenzione iniziale, ha arrecato fin qui alla cittadinanza".
  • Provincia Bat
  • regione puglia
  • strada provinciale andria trani
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.