Cavalcavia strada provinciale
Cavalcavia strada provinciale
Politica

Cavalcavia e crolli:"Parola d'ordine, prevenzione. Il governo regionale si attrezzi"

Lo chiedono i consiglieri regionali di Forza Italia Nino Marmo e Domenico Damascelli

"Una coincidenza è solo una coincidenza, due coincidenze sono solo due coincidenze, tre coincidenze fanno già un indizio. E pure grave. Nel giro di meno di due anni, prima la Sicilia, poi la Lombardia, quindi le Marche ed ora il Piemonte. La domanda, per nulla spiritosa ma certamente legittima, è: a quale Regione toccherà registrare il crollo del prossimo cavalcavia?". Così i consiglieri regionali di Forza Italia Nino Marmo e Domenico Damascelli.

"In questo preoccupante scenario, -aggiungono- la coscienza ci impone di avere a cuore, in primo luogo, le strade della Puglia e la sicurezza dei Pugliesi, per cui chiediamo al Governo Regionale di avviare, o di sollecitare agli organismi preposti, una tempestiva azione di monitoraggio e di verifica sullo stato dell'arte di gallerie, ponti viadotti, pavimentazioni e impiantistica sulle arterie della nostra Regione. Probabilmente sedotti dalla logica delle Grandi Opere, abbiamo perso di vista una prospettiva essenziale che è quella per cui occorre innanzitutto conservare bene quello che già abbiamo. E la Puglia, così come il resto del Paese, non può ignorare che ponti, strade e cavalcavia invecchiano e devono essere messi al riparo dall'usura del tempo. E' evidente che esiste un problema complessivo di organizzazione e gestione della manutenzione della rete viaria, ma va respinta senza remore la tesi del ministro Del Rio che prova ad attribuire le carenze e le responsabilità dei mancati interventi manutentivi al federalismo stradale ed alla frammentazione delle competenze.

Perché se è vero che con il decentramento amministrativo Anas ha perso - in favore di regioni e province - più della metà dei 45 mila chilometri precedentemente gestiti, è assolutamente pretestuoso cercare di addossare a tali Enti intermedi tutte le inefficienze, in termini organizzativi e gestionali, che ne sono derivate. Qualcuno ricordi al ministro Del Rio - famigerato autore di una riforma degli enti locali abortita per mano del referendum - che il federalismo stradale, cosi come qualsiasi genere di federalismo, si realizza compiutamente attraverso il trasferimento non solo delle competenze e delle funzioni ma, soprattutto, dei fondi necessari allo scopo. Altrimenti -concludono- rimane un federalismo farlocco, buono solo a sostenere la tesi dell'accentramento amministrativo."
  • regione puglia
  • nino marmo
  • lavori stradali
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.