Sporcizia ed inciviltà Cattedrale di Andria
Sporcizia ed inciviltà Cattedrale di Andria
Cronaca

Cattedrale di Andria: inciviltà e mancato rispetto

Un appello di residenti e fedeli: «E' un luogo sacro»

Sarà movida, sarà l'alcol, sarà semplicemente inciviltà: ogni mattina la scena a cui bisogna assistere davanti all'ingresso principale ed all'ingresso secondario della Cattedrale di Andria, è uno spettacolo desolante di bottiglie di vetro, bicchieri di plastica, carte di ogni genere nonché urina e feci. Le immagini, registrate anche con l'ausilio di un telefonino, parlano chiaro: di sera, un luogo sacro ed importante è preso d'assalto da ogni genere di intemperanza civica. Di mattina gli addetti della Cattedrale sono costretti a pulire tutta questa sporcizia ed inciviltà nella più totale indifferenza dei protagonisti serali.

L'inciviltà è palesata anche dalla non curanza della presenza di telecamere, della Diocesi di Andria, proprio all'esterno della Cattedrale che ogni giorno riprendono tutte le scene nonché i volti dei giovani e giovanissimi protagonisti di questa pratica. Sono soprattutto residenti e fedeli a lanciare un accorato appello al buon senso: «Questo è un luogo sacro, è necessario essere rispettosi». Per non parlare dei tanti turisti che giungono in mattinata per visitare la Cattedrale stessa. Ma l'appello coinvolge anche istituzioni e forze dell'ordine chiamate a dare un contributo essenziale affinchè lo scempio a cui si assiste possa esser finalmente bloccato per restituire dignità ad un luogo così antico ed importante per l'intera comunità.
Sporcizia ed inciviltà Cattedrale di AndriaSporcizia ed inciviltà Cattedrale di AndriaSporcizia ed inciviltà Cattedrale di AndriaSporcizia ed inciviltà Cattedrale di AndriaOperazioni di pulizia della sporcizia Cattedrale di AndriaSporcizia ed inciviltà Cattedrale di AndriaOperazioni di pulizia della sporcizia Cattedrale di AndriaSporcizia ed inciviltà Cattedrale di AndriaSporcizia ed inciviltà Cattedrale di AndriaSporcizia ed inciviltà Cattedrale di AndriaSporcizia ed inciviltà Cattedrale di AndriaSporcizia ed inciviltà Cattedrale di Andria
Carico il lettore video...
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.