Castel del Monte Unesco
Castel del Monte Unesco
Eventi e cultura

Castel del Monte, un vero e proprio Castello Federiciano

Domani la presentazione del "Manuale storico di sopravvivenza" di Ambruoso

Castel del Monte è una delle più conosciute e discusse opere dell'architettura federiciana, ma ha però subito un processo di rielaborazione mitica, analogo a quello che si è sviluppato intorno alla figura del suo committente Federico II. Esiste dunque un altro Castel del Monte, il "non castello" del mito che si è imposto nell'immaginario diffuso, ora identificato con un osservatorio astronomico, ora con un tempio iniziatico, o, addirittura, con un hammam. Così venerdì prossimo, 26 giugno 2014 alle 18,30 nella chiesa medievale di San Giacomo a Trani, vi sarà la presentazione del libro, "Castel del Monte. Manuale storico di sopravvivenza" di Caratteri Mobili e dell'autore Massimiliano Ambruoso.

Il volume risponde all'urgenza di operare una più rigorosa storicizzazione del monumento federiciano partendo dalla domanda cos'è davvero Castel del Monte? Il libro sottopone, ad un'attenta disamina, le ipotesi "alternative" evidenziandone i problemi metodologici, il ricorso a fonti "di seconda mano" (invece che ai pur disponibili documenti medievali), le ricostruzioni storiche imprecise, le citazioni arbitrarie: si offre così un'opportuna contestualizzazione del mito e dei miti alla base di queste teorie, evidentemente legati a un'idea "romantica" e stereotipata di Medioevo. Alla pars destruens fa da contrappunto una ricostruzione filologicamente puntuale che restituisce a Castel del Monte la fisionomia di castrum federiciano: un vero e proprio castello, dunque, in grado di esercitare le diverse funzioni per le quali è stato edificato, da quelle strategico-militari, a quelle politiche, residenziali, di rappresentanza, di propaganda, e persino simboliche.

Ad organizzare l'evento la cooperativa Mediterranea e l'associazione culturale "L'Officina della Storia". Il volume è arricchito da un'Appendice di Anna Castriota dal titolo "Il Manoscritto numero 408 o Codice Voynich: tra verità e mito" e da una prefazione di Franco Cardini.
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri Una collaborazione attiva e sinergica con la direzione del maniero e la Polizia locale di Andria
Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria di Castel del Monte Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria di Castel del Monte Il programma completo di sabato 17 maggio
Appuntamenti con “Power Yoga” e “Pilates In Azione” ad Andria, Trani e Castel del Monte Appuntamenti con “Power Yoga” e “Pilates In Azione” ad Andria, Trani e Castel del Monte Iniziativa dell'associazione "IdeAzione"
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.