Castel del Monte. <span>Foto Massimiliano Monti</span>
Castel del Monte. Foto Massimiliano Monti
Attualità

Castel del Monte, Nova Apulia: "Attuali restrizioni accessi e rapporto guide solo temporanei"

La società concessionaria dei servizi del maniero federiciano risponde alle polemiche dei giorni scorsi

E' la società Nova Apulia Scarl, concessionaria dei servizi presso Castel del Monte ad intervenire questa volta per chiarire alcune questioni emerse nei giorni scorsi a seguito delle polemiche circa la gestione degli accessi ed in particolare al rapporto con le Guide turistiche.

"E' opportuno fare una precisazione in quanto l'articolo contiene diverse inesattezze -esordisce nella nota la Nova Apulia Scarl. -Le attuali modalità di visita comprensive di tutte le limitazioni che la nostra società, in qualità di Concessionario, deve rispettare, e che comportano per noi maggiori oneri che al momento non sappiamo se ci verranno ristorate, sono legate a provvedimenti ed a disposizioni impartite dalla Direzione Regionale dei Musei Puglia.

Tali disposizioni di carattere temporaneo, cosi come chiarito anche dalla Direzione Regionale, sono strettamente legate all'attuale emergenza sanitaria e quindi all'esigenza di far ripartire i siti culturali statali della Puglia in totale sicurezza dopo una chiusura forzata di quattro mesi. Le maggiori restrizioni nella gestione dei flussi dei visitatori riguardano Castel del Monte in quanto dal punto di vista strutturale ha più problematiche rispetto ad altri siti .
Informiamo che a riprova della temporaneità della situazione è anche il fatto che durante questi anni di gestione della concessione non sono stati mai negati, né dal Concessionario e né dalla Direzione Regionale, i diritti delle guide in nessuno dei siti culturali della Puglia in nostra gestione per cui gli attacchi subiti sui mezzi di informazione e sui social ci sono sembrati strumentali e frutto di voluta disinformazione sul ruolo che riveste il Concessionario il quale ha sempre come prerogativa il coordinamento delle attività con il Committente. Nessuno ha sentito l'esigenza di contattare sia il Concessionario e sia la Direzione Regionale per farsi illustrare le scelte effettuate ma si è preferito dare in mano agli organi di stampa notizie che nella maggior parte delle situazioni non sono aderenti alla realtà dei fatti.

A chiusura informiamo che per quello che ci risulta la Direzione Regionale dei Musei della Puglia ha già programmato azioni graduali di ripartenza per Castel del Monte per cui siamo confidenti che la situazione si possa avviare alla normalizzazione nel più breve tempo possibile tale da portare a realizzare un riequilibrio economico di tutti gli attori che gravitano nel settore del turismo e della cultura che a causa del COVID 19 sono stati duramente colpiti", conclude la nota di Nova Apulia Scarl.
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • Nova Apulia
  • Polo Museale Puglia
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.