castel del monte
castel del monte
Territorio

Castel del Monte e turismo: urge politica concertata

Dopo il lungo periodo pandemico il sito patrimonio dell'Umanità non è nelle condizioni ottimali per accogliere i turisti

Si preannuncia una estate all'insegna delle ripartenza sociale, economico e culturale per il Belpaese e la Puglia in particolare, essendo tra le regioni più suffragate in termini di appel, in particolare dai visitatori esteri.

Ma se ci rechiamo oggi a Castel del Monte, al monumento simbolo della nostra Puglia e non solo, patrimonio universale dell'umanità, la visione che se ne ricava non è delle migliori.
Dai pannelli turistici ormai scoloriti dal tempo, ai segnali stradali divelti o danneggiati, alle siepi dei muretti a secco ormai crollati, dalla pineta abbandonata a se stessa, il quadro che se ne ricava è alquanto desolante.
Ed ancora una volta sono proprio alcuni visitatori giunti al maniero federiciano a farci accorgere della penosa condizione odierna.
Per non parlare della mancanza di illuminazione pubblica che dissuade chiunque nel cimentarsi in piacevoli camminate a piedi per raggiungere il maniero da uno dei parcheggi della zona. Per non parlare degli autobus navetta vetusti, ancora non ad energia alternativa. Manca anche un minimo di presenza delle Forze dell'ordine: se si escludono gli agenti della Polizia Locale, che presidiano durante i week end una strada provinciale (che dovrebbe invece toccare ad appartenenti di quell'ente locale), non si hanno avvistamenti di una benchè minima divisa di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza. Addirittura in altri luoghi italiani di prestigio internazionale, questa presenza è affidata a personale poliglotta. Per non parlare della non presenza di un'ambulanza del 118.

Ma di cose da evidenziare ce ne sarebbero ancora tante. Ed allora perchè non far sedere al più presto tutti gli Enti interessati attorno ad un tavolo, per concertare interventi mirati per migliorare l'accoglienza a Castel del Monte? Dalla Regione, Provincia, Comune, Soprintendenza, Ente Parco, Anas, Forze dell'ordine ed Asl ?
Non si risolverebbero tutti i problemi ma almeno si comincerà a delinearli e per qualcuno a definirli. Noi cittadini attendiamo ...speranzosi!
Castel del Monte e turismo: urge politica concertataCastel del Monte e turismo: urge politica concertataCastel del Monte e turismo: urge politica concertataCastel del Monte e turismo: urge politica concertataCastel del Monte e turismo: urge politica concertata
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.