castel del monte
castel del monte
Territorio

Castel del Monte e turismo: urge politica concertata

Dopo il lungo periodo pandemico il sito patrimonio dell'Umanità non è nelle condizioni ottimali per accogliere i turisti

Si preannuncia una estate all'insegna delle ripartenza sociale, economico e culturale per il Belpaese e la Puglia in particolare, essendo tra le regioni più suffragate in termini di appel, in particolare dai visitatori esteri.

Ma se ci rechiamo oggi a Castel del Monte, al monumento simbolo della nostra Puglia e non solo, patrimonio universale dell'umanità, la visione che se ne ricava non è delle migliori.
Dai pannelli turistici ormai scoloriti dal tempo, ai segnali stradali divelti o danneggiati, alle siepi dei muretti a secco ormai crollati, dalla pineta abbandonata a se stessa, il quadro che se ne ricava è alquanto desolante.
Ed ancora una volta sono proprio alcuni visitatori giunti al maniero federiciano a farci accorgere della penosa condizione odierna.
Per non parlare della mancanza di illuminazione pubblica che dissuade chiunque nel cimentarsi in piacevoli camminate a piedi per raggiungere il maniero da uno dei parcheggi della zona. Per non parlare degli autobus navetta vetusti, ancora non ad energia alternativa. Manca anche un minimo di presenza delle Forze dell'ordine: se si escludono gli agenti della Polizia Locale, che presidiano durante i week end una strada provinciale (che dovrebbe invece toccare ad appartenenti di quell'ente locale), non si hanno avvistamenti di una benchè minima divisa di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza. Addirittura in altri luoghi italiani di prestigio internazionale, questa presenza è affidata a personale poliglotta. Per non parlare della non presenza di un'ambulanza del 118.

Ma di cose da evidenziare ce ne sarebbero ancora tante. Ed allora perchè non far sedere al più presto tutti gli Enti interessati attorno ad un tavolo, per concertare interventi mirati per migliorare l'accoglienza a Castel del Monte? Dalla Regione, Provincia, Comune, Soprintendenza, Ente Parco, Anas, Forze dell'ordine ed Asl ?
Non si risolverebbero tutti i problemi ma almeno si comincerà a delinearli e per qualcuno a definirli. Noi cittadini attendiamo ...speranzosi!
Castel del Monte e turismo: urge politica concertataCastel del Monte e turismo: urge politica concertataCastel del Monte e turismo: urge politica concertataCastel del Monte e turismo: urge politica concertataCastel del Monte e turismo: urge politica concertata
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" La nota a proposito dello smantellamento dei pannelli fotovoltaici nel cimitero locale
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.