Castel del Monte e la costa di Bisceglie
Castel del Monte e la costa di Bisceglie
Turismo

Castel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatori

Terra e mare: bastano pochi giorni per innamorarsi delle nostre meraviglie

Terra e mare, un connubio perfetto, soprattutto quando ci sono di mezzo luoghi incantevoli quali Castel del Monte ed il mare (settembrino) di Bisceglie.
Nei giorni scorsi sono giunti per la prima volta a Bisceglie ed Andria alcuni turisti, degli esperti di social media, artisti e influencer, ospiti del biscegliese Alex Caputo, che vanta solidi rapporti con realtà economiche ed associative d'oltre Adriatico, specie con Albania e Romania.
L'occasione ha permesso di portare questi ospiti, giunti per la prima volta nel nord barese, a visitare alcuni posti rinomati, in primis Castel del Monte ed ammirare il bel mare di Bisceglie, con la sua lunga costa fatta di ciottoli e mare trasparente.
Con Giovanni Cammalleri 2M2L, artista disgregante e digital coach, da oltre un ventennio presente nel mondo della comunicazione, sui social con più di 110 mila follower raggiunge numeri stratosferici con il suo format a Cogli1 che mette in risalto anche la situazione socio politica del nostro Paese secondo il suo punto di vista, sono quindi giunte due bellezze nordiche: la collega Ilaria Lago, laureata in marketing all'Università di Pavia, anch'essa presente sui social, con progetti innovativi, al passo con i tempi e con le tendenze del mercato insieme alla bergamasca Ilaria Pugni, scrittrice e presentatrice, social media manager web master nel settore della comunicazione e della divulgazione informativa, educativa e culturale. La Pugni, famosa per la sua opera "Oltremond e i dodici portali", è una globetrotter, sempre in giro per l'Europa, alla ricerca di linguaggi evolutivi, così da sperimentando generi e verificando situazioni, condivise dalle migliaia e migliaia di amici che la seguono attraverso i suoi canali social.
Dicevamo una sorpresa per Giovanni, Ilaria ed Italia, conoscere ed apprezzare le spiagge ed il mare di Bisceglie, degustare il tanto apprezzato sospiro e ascoltare la storia e le tradizioni di questa terra.
Come anche non potevano mai immaginare che il famoso Castel del Monte, tante volte ammirato non in presenza, dal vivo, grazie alla guida turistica e presidente della storica associazione Arturism, Angela Ciciriello, che ne ha narrato alcuni aspetti poco noti- potesse emanare un così forte fascino, avvolto nel mistero che lo rende così suggestivo ed apprezzato a livello mondiale.
Un territorio unico quello della provincia Barletta Andria Trani, che riesce a promuoversi anche grazie alla cordialità ed empatia di persone dall'animo aperto –come l'imprenditore Salvatore Cannone, conosciuto in ambito internazionale, che ha voluto accompagnare anch'egli gli ospiti in questo breve ed emozionale tour- al confronto ed alla solidarietà. E di solidarietà in questo territorio non si non parlare soprattutto del progetto diocesano "Senza Sbarre" di Don Riccardo Agresti e di Don Vincenzo Giannelli, che in contrada San Vittore, a pochi passi dal maniero federiciano, hanno voluto parlare a dei turisti di un innovativo percorso di giustizia riparativa, dove il reinserimento sociale ed educativo si compie attraverso il lavoro e quindi riuscendo ad offrire con il recupero dell'individuo, una reale e nuova occasione di riscatto sociale.
Una nota di colore in questo "emotional tour" di Giovanni, Ilaria ed Ilaria: la cortesia dimostrata da appartenenti alle Polizie locali di Andria e Bisceglie, che prodighe di fornire informazioni e ragguagli su percorsi ed itinerari, sono state entrambe orgogliose di poter raccontare le peculiarità di questi territori, appassionate novelle guide turistiche di luoghi di meriterebbero molta più considerazione di quante ne abbiano adesso.
Castel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatoriCastel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatoriCastel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatoriCastel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatoriCastel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatoriCastel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatoriCastel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatoriCastel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatoriCastel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatoriCastel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatoriCastel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatoriCastel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatoriCastel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatoriCastel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatoriCastel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatoriCastel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatori
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.