Castel dei Mondi di Andria
Castel dei Mondi di Andria
Eventi e cultura

Castel dei Mondi, spettacoli per tutti: ecco il programma di domani e martedì

Da Pirandello a Cenerentola. Ieri sera primo spettacolo da tutto esaurito a Palazzo Ducale

Ce ne è per tutti i gusti e per ogni età. Il cartellone della XXVI edizione di Castel dei Mondi ha
il pregio di essere estremamente eterogeneo e variegato, soprattutto in vista della settimana clou,
che propone in cartellone numerosi appuntamenti di richiamo.
Si comincia lunedi 29 a Palazzo Ducale (ore 21.30) con Nicola Conversano in "SOFFIO" di
Luigi Pirandello. Può un soffio uccidere una persona? Ecco il dubbio che il protagonista si trova a
dover dissipare, ponendo sul piatto conflitti non risolvibili ed umane contraddizioni tra la vita e la
morte. Interrogativi che non mancheranno di coinvolgere anche il pubblico presente. Sempre lunedi
proseguiranno senza sosta, per la sezione sperimentale, le performances de GLI OMINI, con le loro
indagini lampo e le interviste estemporanee tra i residenti del Quartiere San Valentino/ Monticelli;
e l'Home Lab di Michele Sinisi ed i suoi 14 discepoli, impegnati nella costante ricerca di una ideale
e vitale Casa Comune.
Ancora più nutrito il calendario di martedì 30. Si parte alle 20.30, presso il C.P.I.A. / Istituto
Salvemini con una versione inedita di "CENERENTOLA", offerta dallo Zaches Teatro.Una sorta di
ricostruzione storica della vicenda di Cenerentola, che dalle versioni orali più antiche approda ai due
format letterari più noti: quello dei Frateli Grimm e quello della Gatta Cenerentola di Basile. Da non
perdere. Alle 21.30, presso L'Officina San Domenico, sarà il Team di Equilibrio Dinamico ad esibirsi
in un suggestivo spettacolo dal titolo "TUTTO NEL SEGNO DI LEI – AT FIRST GLANCE". Roberta
Ferrara proverà a raccontare se e come un semplice sguardo può deviare completamente il corso di
una vita. In definitiva: può un incontro essere in grado di modificare un'intera esistenza? Infine, alle
ore 22, a Palazzo Ducale, andrà in scena una innovativa performance proposta da Miriam Selima
Fieno e Nicola Di Chio: "FUGA DALL'EGITTO". Trattasi di un autentico teatro documentario che trae
ispirazione dalla diaspora egiziana post golpe militare del 2013, quando tanti intellettuali del Paese
furono costretti ad un esilio doloroso e forzato.

«L'abbrivio di questa edizione del Festival – ricorda Francesco Fisfola, direttore di
produzione della kermesse andriese – ci conforta e, al tempo stesso, ci stimola. Gli spettacoli in
cartellone suscitano l'emotività del pubblico e questo per noi è essenziale. Perchè in fondo lo scopo
del Teatro, inteso come contenitore e contenuto, è accompagnare all'emozione e, per quanto
possibile, alla vertigine. Il fine ultimo della nostra programmazione non è semplicemente strappare
biglietti, quanto piuttosto strappare certezze. Accompagnando il pubblico in una costante ricerca
del limite umano che è la strada maestra per la consapevolezza di sé, degli altri e del mondo».

Ieri sera intanto è andato in scena il primo spettacolo di questa XXVI edizione: Shakespearology.

"I posti al Palazzo Ducale erano tutti esauriti, la capienza era quella pre-covid. E pur non sapendo cosa ci aspetta nel prossimo futuro, ci è sfuggito un "ce l'abbiamo fatta", il teatro è vivo. Buon Festival!", si legge sulla pagina Facebook di Castel dei Mondi.
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
Ad Andria nasce la Fondazione Castel dei Mondi Ad Andria nasce la Fondazione Castel dei Mondi Consiglio comunale decisivo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 Nuovi momenti fuori dal canonico cartellone settembrino.
"Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi "Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi Va in archivio la XXIX edizione, apripista al prossimo “Trentennale” del Festival
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.