Savino Muraglia
Savino Muraglia
Attualità

Caso Xylella: “Grillo sbaglia a screditare quella che è una grande minaccia per l’economia pugliese e nazionale”

Levata di scudi da parte di Savino Muraglia, imprenditore agricolo di Andria ed apprezzato olivicoltore

Nella provincia più olivetata d'Europa e nella sua capitale per antonomasia, Andria, le recenti affermazioni del fondatore del M5S, Beppe Grillo sulla c.d. "bufala "rappresentata dalla xylella per i nostri ulivi, "fabbricata ad arte dalla destra e dalla sinistra, con il prezioso sostegno delle associazioni di categorie, da scienziati disponibili e multinazionali dell'agricoltura", hanno provocato una levata di scudi.

Savino Muraglia, imprenditore agricolo andriese e titolare con la sua famiglia del "Frantoio Muraglia", il cui olio 'made in Andria' è conosciuto ed apprezzato in decine e decine di Paesi al mondo, interviene per chiarire alcuni passaggi: "A Grillo dico di smetterla di lanciare polemiche inutili, parlano i fatti. È stato provato scientificamente che la Xylella è un batterio che sta distruggendo gli ulivi pugliesi e di cui ancora non si conoscono pienamente cause e soluzioni. I danni che sono stati quantificati finora sono notevoli. Se si considera che il 53% della produzione di olio a livello nazionale arriva dalla Puglia, capiamo bene che questa minaccia rischia di mettere in serio pericolo l'economia regionale ma anche italiana. Gli ulivi rappresentano un tesoro del patrimonio culturale ed economico della Puglia, apprezzato in tutto il mondo".

Xylella Fastidiosa è stata introdotta ufficialmente sul territorio italiano dal 2013, partita da Gallipoli ora è alle porte di Bari. L'avanzata del batterio è stimata in circa 30 km all'anno. "i danni causati sono sotto gli occhi di tutti e quello di cui c'è bisogno – prosegue Savino Muraglia – è che le forze politiche, di tutti gli schieramenti, si uniscano per trovare una soluzione pratica e concreta, e non abbandonarsi a sterili polemiche".

Con l'obiettivo di stimolare un dibattito pubblico e condividere soluzioni possibili, Muraglia fa parte di Save the Olives è una organizzazione no-profit di volontari che affronta la morte degli ulivi in Puglia dovuta al batterio Xylella Fastidiosa. Il prossimo 21 luglio verrà realizzato un evento aperto al pubblico con i musicisti dal "Teatro alla Scala" di Milano in un uliveto secolare a Tiggiano. "L'obiettivo è dare spazio alle persone impegnate in questa lotta da anni, affinché possano condividere i loro risultati per collaborare uniti con il fine di trovare una soluzione comune contro questa piaga".
  • xylella
  • olive
Altri contenuti a tema
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione questa mattina, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Xylella: oggi l'espianto dell'ulivo infetto a Minervino. Sorveglianza nella zona infetta Xylella: oggi l'espianto dell'ulivo infetto a Minervino. Sorveglianza nella zona infetta Necessario per eliminare la fonte di inoculo e arrestare l'avanzata del batterio killer
Xylella: Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio Xylella: Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari: “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!”
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Xylella, allarme altissimo nella Bat Xylella, allarme altissimo nella Bat Cia Puglia: «Ci sono rischi e casi specifici su cui intervenire»
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.