Savino Muraglia
Savino Muraglia
Attualità

Caso Xylella: “Grillo sbaglia a screditare quella che è una grande minaccia per l’economia pugliese e nazionale”

Levata di scudi da parte di Savino Muraglia, imprenditore agricolo di Andria ed apprezzato olivicoltore

Nella provincia più olivetata d'Europa e nella sua capitale per antonomasia, Andria, le recenti affermazioni del fondatore del M5S, Beppe Grillo sulla c.d. "bufala "rappresentata dalla xylella per i nostri ulivi, "fabbricata ad arte dalla destra e dalla sinistra, con il prezioso sostegno delle associazioni di categorie, da scienziati disponibili e multinazionali dell'agricoltura", hanno provocato una levata di scudi.

Savino Muraglia, imprenditore agricolo andriese e titolare con la sua famiglia del "Frantoio Muraglia", il cui olio 'made in Andria' è conosciuto ed apprezzato in decine e decine di Paesi al mondo, interviene per chiarire alcuni passaggi: "A Grillo dico di smetterla di lanciare polemiche inutili, parlano i fatti. È stato provato scientificamente che la Xylella è un batterio che sta distruggendo gli ulivi pugliesi e di cui ancora non si conoscono pienamente cause e soluzioni. I danni che sono stati quantificati finora sono notevoli. Se si considera che il 53% della produzione di olio a livello nazionale arriva dalla Puglia, capiamo bene che questa minaccia rischia di mettere in serio pericolo l'economia regionale ma anche italiana. Gli ulivi rappresentano un tesoro del patrimonio culturale ed economico della Puglia, apprezzato in tutto il mondo".

Xylella Fastidiosa è stata introdotta ufficialmente sul territorio italiano dal 2013, partita da Gallipoli ora è alle porte di Bari. L'avanzata del batterio è stimata in circa 30 km all'anno. "i danni causati sono sotto gli occhi di tutti e quello di cui c'è bisogno – prosegue Savino Muraglia – è che le forze politiche, di tutti gli schieramenti, si uniscano per trovare una soluzione pratica e concreta, e non abbandonarsi a sterili polemiche".

Con l'obiettivo di stimolare un dibattito pubblico e condividere soluzioni possibili, Muraglia fa parte di Save the Olives è una organizzazione no-profit di volontari che affronta la morte degli ulivi in Puglia dovuta al batterio Xylella Fastidiosa. Il prossimo 21 luglio verrà realizzato un evento aperto al pubblico con i musicisti dal "Teatro alla Scala" di Milano in un uliveto secolare a Tiggiano. "L'obiettivo è dare spazio alle persone impegnate in questa lotta da anni, affinché possano condividere i loro risultati per collaborare uniti con il fine di trovare una soluzione comune contro questa piaga".
  • xylella
  • olive
Altri contenuti a tema
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Si stima una produzione nazionale che dovrebbe attestarsi intorno alle 300mila tonnellate, con un aumento del 30% rispetto allo scorso anno
Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie
Nuovo ulivo positivo alla Xylella nella Bat: è sulla provinciale che da Bisceglie porta ad Andria Nuovo ulivo positivo alla Xylella nella Bat: è sulla provinciale che da Bisceglie porta ad Andria L'albero è stato rinvenuto fuori dall'area campionata degli iniziali quattro alberi positivi, scoperti in un terreno attiguo all'A/14
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.