Cigl
Cigl
Enti locali

Carta dei diritti universali del lavoro, al via la raccolta firme nella Bat

Sabato 9 aprile sarà allestito un banchetto in piazza Di Vittorio

L'obiettivo è quello di superare sensibilmente il numero degli iscritti e raggiungere, dunque, quanti più lavoratori possibile. Parte anche nella Provincia di Barletta – Andria – Trani, così come nel resto d'Italia, la raccolta firme promossa dalla Cgil nazionale a sostegno della legge d'iniziativa popolare per l'affermazione della "Carta dei diritti universali del lavoro" e dei tre quesiti referendari sempre sui temi del lavoro. Dalle piazze cittadine più importanti ai corsi più frequentati dei centri urbani, saranno i rappresentanti del sindacato sabato 9 aprile ad invitare i cittadini a sostenere la #SfidaXiDiritti della Cgil, ovvero la volontà di estendere le tutele ad ogni forma di occupazione, diritti validi per tutti e non solo per ha avuto la fortuna di firmare un contratto.

I tre quesiti referendari (a sostegno della proposta di legge d'iniziativa popolare per la "Carta") riguardano nello specifico la cancellazione del lavoro accessorio (voucher), il tema degli appalti con la reintroduzione della piena responsabilità solidale e l'Articolo 18 con una nuova tutela reintegratoria nel posto di lavoro, in caso di licenziamento illegittimo per tutte le aziende al di sopra dei cinque dipendenti.

Banchetti e gazebo informativi saranno organizzati sabato nella Bat, questo l'elenco delle iniziative per aderire alla petizione:

Andria: ore 9.00 – 12.00 e 17.00 – 20.00 piazza Giuseppe Di Vittorio
Barletta: ore 9.00 – 13.00 via Canosa (ang. mercato)
Bisceglie: ore 9.00 – 12.30 piazza San Francesco
Margherita di Savoia: ore 9.30 – 13.30 piazza Terme
San Ferdinando di Puglia: ore 17.00 – 21.00 piazza della Costituzione
Spinazzola: ore 10.30 – 12.30 e 18.30 – 20.30 piazza San Sebastiano
Trani: ore 9.00 – 20.00 via San Giorgio

La raccolta firme proseguirà con altre iniziative nelle prossime settimane; si potrà aderire alla petizione anche recandosi nelle Camere del lavoro comunali della Provincia.

«Non si tratta di una mobilitazione contro il Jobs Act, piuttosto di una iniziativa, direi senza precedenti, che mira a proporre una nuova legge sui diritti dei lavoratori - spiega il segretario generale della Cgil Bat, Luigi Antonucci, annunciando la petizione di sabato dopo mesi in cui senza sosta nel territorio e nelle aziende è stata presentata la "Carta dei diritti universali del lavoro. A Trani, durante il suo viaggio in Puglia, ha fatto sosta il pullman dei diritti - ricorda Antonucci - e prima ancora la Carta è stata presentata nella nostra Provincia da Susanna Camusso. Abbiamo svolto in poche settimane 161 assemblee nelle aziende del territorio ed incontrato nei luoghi di lavoro migliaia di lavoratori: i risultati raggiunti ci hanno fatto capire che siamo sulla buona strada e che abbiamo ricevuto un mandato chiaro, i lavoratori ci hanno fatto capire che sono con noi nella comune #SfidaXiDiritti, ora serve la collaborazione di tutti per trasformare questo sforzo in legge firmando per la "Carta" e per i tre quesiti referendari».
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.