donazione sangue
donazione sangue
Vita di città

Carenza sangue, superata l'emergenza: al "Bonomo" si torna ad operare

Raccolte 400 sacche da venerdì nella medicina trasfusionale della Asl Bat

In tanti hanno risposto "presente" all'appello: quasi 400 le sacche di sangue raccolte nel fine settimana dagli ambulatori del dipartimento di medicina trasfusionale della Asl di Barletta - Andria - Trani e nelle iniziative organizzate su tutto il territorio provinciale negli ultimi giorni dalle associazioni dei donatori. La gara di solidarietà e di gratuità è partita dopo l'sos diffuso nei giorni scorsi dai centri trasfusionali messi a dura prova a causa della grave carenza di sangue che stava attraversando tutta la Regione Puglia.

«Con questo sangue raccolto possiamo dire di ever superato l'emergenza, un bel risultato ottenuto grazie alla collaborazione delle associazioni», spiega il dott. Eugenio Peres, direttore dipartimento medicina trasfusionale della Asl Bat. Sono riprese le attività delle sale operatorie ad Andria che erano state bloccate. Con le associazioni sabato mattina abbiamo fatto una riunione straordinaria perchè non dobbiamo allentare l'attenzione alla donazione. Abbiamo intrapreso una nuova strada: le associazioni chiameranno sistematicamente i donatori. Donare non fa male e dal punto di vista della medicina preventiva è un vantaggio anche, così abbiamo un controllo gratuito ogni volta che doniamo cosa che uno altrimenti non farebbe, cioè di controllarsi periodicamente»
  • donazione sangue
Altri contenuti a tema
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Appuntamento dalle ore 8 alle 11.30 nei centri trasfusionali di Andria, Barletta e Trani
11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore 11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore Le parole del sindaco di Andria
La prof.ssa Luisa Sgarra è la nuova Presidente dell'AVIS provinciale La prof.ssa Luisa Sgarra è la nuova Presidente dell'AVIS provinciale La nomina è di prestigio e di grande soddisfazione per chi ha fatto dell'AVIS, da sempre, un punto di riferimento di vita quotidiano
Cerimonia di premiazione della V edizione del Premio AIL BAT ODV Cerimonia di premiazione della V edizione del Premio AIL BAT ODV Assegnato il Premio Tesi di Specializzazione in Ematologia alla dott.ssa Olga Battisti
Nuovo Consiglio direttivo per l'Avis comunale Andria Nuovo Consiglio direttivo per l'Avis comunale Andria Sarà in carica per i prossimi quattro anni
Fratres Andria chiude un 2024 da record: oltre il 30% di donazioni in più Fratres Andria chiude un 2024 da record: oltre il 30% di donazioni in più Sonetto: «La sensibilizzazione porta risultati concreti. Grazie al lavoro congiunto di medici, infermieri, tecnici, volontari e, soprattutto, donatori»
AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” Diventa protagonista del cambiamento con il Servizio Civile Universale 2025/2026
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.