
Attualità
Carenza medici pronto soccorso e 118: la Regione verso una premialità per attività disagiata
Avviate le procedure per la selezione di 45 unità per i Pronto Soccorso della Bat
Puglia - lunedì 15 novembre 2021
17.00
Seduta di audizioni oggi, lunedì 15 novembre a Bari presso la sede del Consiglio regionale, in Commissione sanità presieduta da Mauro Vizzino.
All'ultimo punto dell'ordine del giorno, sulla carenza di medici (118) per i Pronto Soccorso pugliesi ed in particolare della provincia Bat, la consigliera Grazia Di Bari, capogruppo del M5S ha evidenziato che nei Pronto Soccorso, per far fronte alla cronica carenza di medici specialisti in medicina d'urgenza, si ricorre sempre più spesso a ordini di servizio per la copertura di numerosissimi turni scoperti. A tal proposito ha chiesto al direttore del Dipartimento salute Vito Montanaro, presente ai lavori, di sapere se e come la Regione intenda fronteggiare tale emergenza e con quali tempistiche.
La vicenda è particolarmente attenzionata, secondo quanto riferito da Montanaro, e sono in corso diverse valutazione di ipotesi di accordi, nell'ambito delle competenze regionali e nazionali. Montanaro ha rassicurato che la situazione dell'Asl Bat è gestita nel migliore dei modi dal dg Delle Donne, il quale ha dato seguito ad una quarantina di procedure per selezionare personale medico per i Pronto soccorso. Attualmente mancano solo 4 medici. Problematica è anche la carenza del personale medico del 118. Il direttore sul punto ha detto che si sta cercando di riconoscere un addendum contrattuale al fine di indennizzare i medici del 118 e dei Pronto Soccorso e concedere loro una premialità per il tipo di attività disagiata che svolgono e poter contribuire a mantenere un numero adeguato di queste professionalità.
"Oggi abbiamo iniziato ad analizzare in commissione Sanità la questione della carenza di medici nella rete dell'emergenza - urgenza della Bat, dopo l'allarme lanciato dal presidente dal presidente dell'ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia Bat Benedetto Delvecchio. Una problematica che riguarda tutte le province pugliesi e più in generale sentita in tutta Italia, per cui si stanno cercando soluzioni anche a livello nazionale. Il direttore del dipartimento regionale Politiche della Salute Vito Montanaro ha spiegato che il direttore della Asl Bat Delle Donne ha avviato le procedure per la selezione di 45 unità per i Pronto Soccorso della Bat e si sta cercando di riconoscere un addendum contrattuale per i medici sia dei Pronto Soccorso che del 118". Ha dichiarato sul punto la capogruppo del M5S Grazia Di Bari a margine delle audizioni da lei richieste sulle criticità relative al servizio di emergenza urgenza della Provincia Bat
"Informazioni importanti - continua Di Bari - ma ritengo si debba fare di più. Per questo auspico che venga convocata la conferenza di servizi richiesta dal presidente Delvecchio alla presenza del Prefetto della Bat, del Commissario Straordinario della Asl Bat, del Presidente della Provincia e dei sindaci del territorio, in modo da analizzare la situazione e adottare provvedimenti organici. Servono interventi strutturali per la riforma dell'emergenza -urgenza, in modo da poter garantire un servizio efficiente".
All'ultimo punto dell'ordine del giorno, sulla carenza di medici (118) per i Pronto Soccorso pugliesi ed in particolare della provincia Bat, la consigliera Grazia Di Bari, capogruppo del M5S ha evidenziato che nei Pronto Soccorso, per far fronte alla cronica carenza di medici specialisti in medicina d'urgenza, si ricorre sempre più spesso a ordini di servizio per la copertura di numerosissimi turni scoperti. A tal proposito ha chiesto al direttore del Dipartimento salute Vito Montanaro, presente ai lavori, di sapere se e come la Regione intenda fronteggiare tale emergenza e con quali tempistiche.
La vicenda è particolarmente attenzionata, secondo quanto riferito da Montanaro, e sono in corso diverse valutazione di ipotesi di accordi, nell'ambito delle competenze regionali e nazionali. Montanaro ha rassicurato che la situazione dell'Asl Bat è gestita nel migliore dei modi dal dg Delle Donne, il quale ha dato seguito ad una quarantina di procedure per selezionare personale medico per i Pronto soccorso. Attualmente mancano solo 4 medici. Problematica è anche la carenza del personale medico del 118. Il direttore sul punto ha detto che si sta cercando di riconoscere un addendum contrattuale al fine di indennizzare i medici del 118 e dei Pronto Soccorso e concedere loro una premialità per il tipo di attività disagiata che svolgono e poter contribuire a mantenere un numero adeguato di queste professionalità.
"Oggi abbiamo iniziato ad analizzare in commissione Sanità la questione della carenza di medici nella rete dell'emergenza - urgenza della Bat, dopo l'allarme lanciato dal presidente dal presidente dell'ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia Bat Benedetto Delvecchio. Una problematica che riguarda tutte le province pugliesi e più in generale sentita in tutta Italia, per cui si stanno cercando soluzioni anche a livello nazionale. Il direttore del dipartimento regionale Politiche della Salute Vito Montanaro ha spiegato che il direttore della Asl Bat Delle Donne ha avviato le procedure per la selezione di 45 unità per i Pronto Soccorso della Bat e si sta cercando di riconoscere un addendum contrattuale per i medici sia dei Pronto Soccorso che del 118". Ha dichiarato sul punto la capogruppo del M5S Grazia Di Bari a margine delle audizioni da lei richieste sulle criticità relative al servizio di emergenza urgenza della Provincia Bat
"Informazioni importanti - continua Di Bari - ma ritengo si debba fare di più. Per questo auspico che venga convocata la conferenza di servizi richiesta dal presidente Delvecchio alla presenza del Prefetto della Bat, del Commissario Straordinario della Asl Bat, del Presidente della Provincia e dei sindaci del territorio, in modo da analizzare la situazione e adottare provvedimenti organici. Servono interventi strutturali per la riforma dell'emergenza -urgenza, in modo da poter garantire un servizio efficiente".