ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Attualità

Carenza medici pronto soccorso e 118: la Regione verso una premialità per attività disagiata

Avviate le procedure per la selezione di 45 unità per i Pronto Soccorso della Bat

Seduta di audizioni oggi, lunedì 15 novembre a Bari presso la sede del Consiglio regionale, in Commissione sanità presieduta da Mauro Vizzino.
All'ultimo punto dell'ordine del giorno, sulla carenza di medici (118) per i Pronto Soccorso pugliesi ed in particolare della provincia Bat, la consigliera Grazia Di Bari, capogruppo del M5S ha evidenziato che nei Pronto Soccorso, per far fronte alla cronica carenza di medici specialisti in medicina d'urgenza, si ricorre sempre più spesso a ordini di servizio per la copertura di numerosissimi turni scoperti. A tal proposito ha chiesto al direttore del Dipartimento salute Vito Montanaro, presente ai lavori, di sapere se e come la Regione intenda fronteggiare tale emergenza e con quali tempistiche.

La vicenda è particolarmente attenzionata, secondo quanto riferito da Montanaro, e sono in corso diverse valutazione di ipotesi di accordi, nell'ambito delle competenze regionali e nazionali. Montanaro ha rassicurato che la situazione dell'Asl Bat è gestita nel migliore dei modi dal dg Delle Donne, il quale ha dato seguito ad una quarantina di procedure per selezionare personale medico per i Pronto soccorso. Attualmente mancano solo 4 medici. Problematica è anche la carenza del personale medico del 118. Il direttore sul punto ha detto che si sta cercando di riconoscere un addendum contrattuale al fine di indennizzare i medici del 118 e dei Pronto Soccorso e concedere loro una premialità per il tipo di attività disagiata che svolgono e poter contribuire a mantenere un numero adeguato di queste professionalità.

"Oggi abbiamo iniziato ad analizzare in commissione Sanità la questione della carenza di medici nella rete dell'emergenza - urgenza della Bat, dopo l'allarme lanciato dal presidente dal presidente dell'ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia Bat Benedetto Delvecchio. Una problematica che riguarda tutte le province pugliesi e più in generale sentita in tutta Italia, per cui si stanno cercando soluzioni anche a livello nazionale. Il direttore del dipartimento regionale Politiche della Salute Vito Montanaro ha spiegato che il direttore della Asl Bat Delle Donne ha avviato le procedure per la selezione di 45 unità per i Pronto Soccorso della Bat e si sta cercando di riconoscere un addendum contrattuale per i medici sia dei Pronto Soccorso che del 118". Ha dichiarato sul punto la capogruppo del M5S Grazia Di Bari a margine delle audizioni da lei richieste sulle criticità relative al servizio di emergenza urgenza della Provincia Bat

"Informazioni importanti - continua Di Bari - ma ritengo si debba fare di più. Per questo auspico che venga convocata la conferenza di servizi richiesta dal presidente Delvecchio alla presenza del Prefetto della Bat, del Commissario Straordinario della Asl Bat, del Presidente della Provincia e dei sindaci del territorio, in modo da analizzare la situazione e adottare provvedimenti organici. Servono interventi strutturali per la riforma dell'emergenza -urgenza, in modo da poter garantire un servizio efficiente".
  • Sanità
  • regione puglia
  • 118
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.