Equipe Cardiologia
Equipe Cardiologia
Vita di città

Cardiologia di Andria: avviata una particolare procedura, la crioablazione delle aritmie

Nel 2022 oltre 400 dispositivi cardiaci

La Cardiologia del Bonomo di Andria continua ad arricchirsi di metodiche innovative ed a registrare numeri molto rilevanti, in particolar modo l'avvento della nuova sala di elettrofisiologia e cardiostimolazione ha consentito nel 2022 di impiantare 420 dispositivi relativamente a pacemaker, defibrillatori e loop recorder.

"Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti con numeri davvero importanti - spiega il Direttore della UOC di Cardiologia di Andria e del Dipartimento Cardiologico, Dott. Francesco Bartolomucci - ed ora abbiamo avviato con successo anche il filone dell'elettrofisiologia che riguarda l'ablazione delle aritmie cardiache. Dopo l'ablazione delle aritmie destre (tachicardia parossistica sopraventricolare, tachicardia e flutter atriale) ora ci stiamo concentrando sull'ablazione delle aritmie sinistre utilizzando una metodica moderna, presente da pochi anni, come la crioablazione. In particolar modo ci occupiamo della fibrillazione atriale che è tra le più comuni aritmie cardiache conosciute al mondo e quindi risulta essere prevalente".

Con il termine ablazione si intende il trattamento di quella parte di tessuto cardiaco responsabile della genesi dell'aritmia. Le cellule che innescano la fibrillazione atriale sono collocate nell'atrio cardiaco sinistro, perlopiù all'imbocco delle 4 vene polmonari; questa porzione di cuore, denominata antro delle vene polmonari, viene trattata tramite una fonte di energia che può essere fredda, come nel caso della crioablazione, o calda come avviene nel caso di radiofrequenza nell'ablazione termica.

"La crioablazione è una procedura di ablazione cardiaca - continua il dott. Domenico Gianfrancesco, responsabile della UOS di Elettrofisiologia - alternativa all'ablazione chirurgica e all'ablazione termica con radiofrequenza. La particolarità di questa procedura è che consente applicazioni di energia molto più rapide rispetto all'ablazione termica, perché lavora simultaneamente attraverso una sorta di 'pallone' che si appoggia a livello dell'ingresso della vena polmonare e tratta contemporaneamente, in un'unica applicazione, il tessuto circostante. È un'ablazione 'tridimensionale'. Questo fa sì che la procedura non solo risulti molto più veloce, ma accorci anche i tempi di esposizione radiologica e di sala operatoria".
"La crioablazione in Puglia - conclude il dott. Bartolomucci - si effettua oltre che ad Andria in altri pochi centri regionali e questo per noi è motivo di grande soddisfazione e di orgoglio. Tutti i risultati eccellenti che stiamo ottenendo, in termini di efficacia delle terapie e numero di prestazioni erogate nei confronti degli utenti, sono possibili solo grazie al supporto della Direzione strategia dell'Asl Bt ed al grande sforzo quotidiano congiunto delle equipe medica ed infermieristica dell'Unità operativa che ho l'onore di guidare".
EquipeBartolomuccicrioablazionecrioablazioneEquipeFrancesco Bartolomucci
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria E' in prognosi riservata. Sul posto Polizia locale e 118
Ambulanza del 118 di Andria salva 58enne a Canosa di Puglia Ambulanza del 118 di Andria salva 58enne a Canosa di Puglia L'uomo è stato estratto e trasportato in codice rosso per dinamica all'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria
Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Un uomo di 72 anni di Trani ha donato fegato, reni e cornee
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.