Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria
Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria
Territorio

Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia

L'unità è stata per due giorni centro ospitante del Progetto Skill Together Puglia 2025

L'Unità operativa complessa di Cardiologia UTIC del Bonomo di Andria, diretta dal dott. Francesco Bartolomucci, è stata per due giorni centro ospitante del Progetto Skill Together Puglia 2025, un'iniziativa formativa nel campo dell'elettrofisiologia che vede anche coinvolti il Policlinico Riuniti di Foggia, il Policlinico di Bari e l'Ospedale Generale Regionale "Miulli" di Acquaviva delle Fonti

"Attraverso il progetto Skill Together - spiega il dott. Domenico Gianfrancesco, responsabile del laboratorio di Elettrofisiologia e Cardiostimolazione della UOC di Cardiologia - abbiamo accolto nei giorni scorsi quattro giovani colleghi elettrofisiologi provenienti da altri ospedali (Scorrano, Gallipoli, Cerignola e San Severo), condividendo l'expertise che abbiamo maturato. In particolare, i partecipanti hanno approfondito le indicazioni, tecniche di impianto, gestione e interpretazione dei dati degli ICM (monitor cardiaci impiantabili). Particolare attenzione è stata dedicata alle applicazioni cliniche e alle strategie di ottimizzazione del follow-up, fondamentali per migliorare la gestione dei pazienti".

"Ogni anno presso il nostro laboratorio, coordinato dal dott. Gianfrancesco insieme ai dottori Robles, Vitti, Musaico e Pomarico – spiega Bartolomucci - vengono eseguite all'anno oltre 600 procedure di elettrofisiologia e cardiostimolazione, grazie all'impiego delle più avanzate tecnologie disponibili. Questo riconoscimento premia l'impegno costante del nostro team nel garantire cure di alta qualità e nell'investire nella formazione specialistica, confermando il ruolo centrale nella promozione dell'eccellenza clinica e formativa a livello regionale in ambito cardiologico".
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.